CaritasComo.it > Primo Piano > Archivio delle Notizie flash > Notizie Flash
Notizie Flash |
8 dicembre 2017 |
Emergenza freddo, tre tendoni operativi al Cardinal Ferrari |
L’obiettivo è di dare accoglienza dignitosa anche ai migranti che dal maggio scorso erano accampati all’autosilo Valmulini, nei pressi del quartiere Camerlata di Como... |




|
8 dicembre 2017 - Emergenza freddo, tre tendoni al Cardinal Ferrari di Como
L'obiettivo è ospitare altri 40 migranti senza dimora
L’obiettivo è di dare accoglienza dignitosa anche ai migranti che dal maggio scorso erano accampati all’autosilo Valmulini, nei pressi del quartiere Camerlata di Como.
Così, in poche settimane, la macchina organizzativa di Caritas - e di altre associazioni di volontariato comasche con l’approvazione delle autorità civili, l’assistenza tecnica della Croce Rossa e la disponibilità della Fondazione Cardinal Ferrari - ha permesso la collocazione di tre grandi tende riscaldate, di 14 posti letto ciascuna, nel chiostro all’interno del Centro di viale Cesare Battisti a Como, proprio per ospitare queste persone senza dimora dall’8 dicembre fino alla prossima primavera.
Il servizio - garantito da una ottantina di volontari, da un operatore Caritas e da altre persone di “buona volontà” - si affianca al centro di accoglienza denominato “Emergenza freddo”, già operativo in via Sirtori (il nostro servizio nella sezione "Area promozione umana - Grave emarginazione", leggibile anche dall'homepage "Sotto i riflettori").
In tutto troveranno un riparo notturno in questa stagione fredda oltre 80 persone.
“Porta Aperta”, grazie all’impegno dei suoi operatori e volontari, coordinerà la gestione quotidiana della tendopoli (è allestita anche una piccola mensa per la colazione).
(Nelle foto sopra: in alto, il direttore della Caritas diocesana, Roberto Bernasconi, davanti a una delle tre tende, già allestita e pronta per ospitare i migranti senza dimora; al centro, l'interno con 14 letti; sotto le tre grandi tende in corso di preparazione in questi giorni all'interno del chiostro del Centro Cardinal ferrari di Como, anche grazie al generoso lavoro di numerosi volontari)
Qui a lato, è leggibile una interessante pagina de “il Settimanale della Diocesi di Como”, pubblicata in cronaca il 7 dicembre 2017, dove viene presentato nei particolari il nuovo servizio di accoglienza (a cura del giornalista Michele Luppi) e con un commento di don Fabio Fornera (vicario episcopale per la Pastorale).
|
|
CALENDARIO

NOTIZIE FLASH
“Noi e la comunità”, il 5 maggio nuovo incontro
Sabato 5 maggio a Samolaco continuerà il percorso formativo “Luci e Ombre - la carità riflette” per rilanciare e verificare le realtà caritative che lavorano in parrocchia e nel vicariato. Il report dell'operatrice Monia Copes sull'incontro di Mese...
Emergenza freddo: il punto della situazione
Su “il Settimanale della Diocesi di Como” dell’8 marzo 2018 viene fatto il punto sull’emergenza freddo in città di Como. Nelle due pagine anche l'analisi del direttore della Caritas di Como, Roberto Bernasconi...
"Favole in viaggio. Venti storie migranti", il libro di Symploké
La Cooperativa sociale Symploké ha da poco messo a punto un interessante progetto: la pubblicazione di "Favole in viaggio. Venti storie migranti". Stefano Sosio, operatore di Symploké e responsabile del progetto, ci illustra nei dettagli come è nato questo interessante libro...
Una Carità senza confini tra Como e Lugano
Venerdì 23 febbraio si è svolto a Como un incontro al quale erano presenti i vescovi monsignor Oscar Cantoni e monsignor Valerio Lazzeri di Lugano, insieme con i direttori di Caritas Como, Roberto Bernasconi, e Caritas Ticino, Marco Fantoni...
Collane e bracciali solidali per il Brasile
Un'iniziativa particolare a sostegno del progetto internazionale di Caritas dedicato al Brasile: la “vendita” a offerta minima di bellissime collane e braccialetti realizzati a mano dalle donne di San Paolo...
Profughi: aggiornamenti nella sezione "Ultime novità"
Nella pagina "Ultime novità" della sezione "Accoglienza profughi" (vedi homepage), i dati dell'accoglienza nel campo Cri di via Regina a Como; l'attività di sensibilizzazione nelle scuole della Cooperativa Symploké e altro ancora...
Corridoi umanitari, primi arrivi in Italia
Nel quadro degli accordi tra Governo Italiano e Cei, volti all’apertura di canali sicuri e legali di ingresso in Italia, dalla Libia sono arrivati nella base militare di Pratica di Mare 162 persone, selezionate dall'UNHCR...
Il video della nostra visita a Campi di Norcia
In collaborazione con “il Settimanale della Diocesi di Como”, una delegazione della Caritas di Como si è recata in luglio a Campi di Norcia, la località perugina vicina a Preci, una delle tante terre colpite dal sisma dell’anno scorso.Ecco il video che documenta la visita...
“Pane quotidiano”: il progetto Caritas prende vita
“Pane quotidiano - Per un’animazione comunitaria della carità” è la proposta di formazione e di animazione per l’anno pastorale 2017-2018 dedicata alle parrocchie e alle unità pastorali (vicariati)...


FONDAZIONE CARITAS
La Fondazione Caritas Solidarietà e Servizio OnlusLa Fondazione Caritas Solidarietà e Servizio Onlus si propone di provvedere nel territorio della Diocesi di Como, ed in particolare con l’Ordinario diocesano e l’ufficio Caritas, allo svolgimento di attività nel settore dell’assistenza sociale e precisamente alla promozione, al sostegno e alla gestione di iniziative e servizi a carattere caritativo-assistenziali
|