CaritasComo.it > Primo Piano > Archivio delle Notizie flash > Notizie Flash
Notizie Flash |
15 novembre 2018 |
CdA Cuveglio: presentata la Relazione sociale 2017 |
Il Centro di Ascolto "Isa Meardi" di Cuveglio (VA) ha presentato in questi giorni la propria Relazione sociale 2017 con l'intento di comunicare e condividere il lavoro svolto dal gruppo dei volontari impegnati "al servizio della Carità"... |
|
Il Centro di Ascolto "Isa Meardi" di Cuveglio (VA) ha presentato in questi giorni la propria Relazione sociale 2017 con l'intento di comunicare e condividere il lavoro svolto dal gruppo dei volontari impegnati "al servizio della Carità".
Ricordiamo che il Centro di Ascolto opera in stretta relazione con le parrocchie del Vicariato di Canonica (Azzio, Bedero Valcuvia, Brinzio, Cassano Valcuvia, Castello Cabiaglio, Comacchio, Cuveglio, Cuvio, Duno, Ferrera, Casalzuigno, Masciago Primo, Rancio Valcuvia, Orino) e del Vicariato di Cittiglio (Brenta, Caravate, Cittiglio, Gemonio), i Servizi Sociali, le Istituzioni, le Associazioni e con altre realtà presenti sul territorio, in base alle problematiche riscontrate per migliorare la progettazione degli interventi. Molti volontari del CdA sono attivi anche nei gruppi Caritas delle parrocchie.
Il CdA è in costante contatto con la Caritas diocesana e con il coordinamento dei CdA della Diocesi di Como.
|
|
CALENDARIO

NOTIZIE FLASH
Caritas Como-Ticino: il volontariato lungo il confine
La Diocesi di Como e la Diocesi di Lugano invitano a partecipare, domenica 24 febbraio 2019, a Como, al pomeriggio di approfondimento dal titolo “La solidarietà attraversa i confini - Storie di volontariato fra Como e Ticino”...
“Scarp de’ tenis”, da 25 anni l’Italia vista dalla strada
Ha vinto recentemente il premio giornalistico “Buone Notizie” 2019 e da 25 anni è distribuita sul territorio nazionale e anche a Como e provincia. Stiamo parlando di “Scarp de’ tenis”, la rivista mensile che è anche occasione di lavoro per chi vive ai margini...
"Alzare lo sguardo", convegno a Sondrio con AltraVia
Giovedì 31 gennaio si terrà a Sondrio l’importante convegno “Alzare lo sguardo - Diventare adulti nell’era del Villaggio Globale”. L’appuntamento è alle 20.45 presso la sala A. Succetti di Confartigianato Imprese, Largo dell’Industria 1...
Ricordo di don Renzo Beretta, l'omelia del vescovo
Domenica 20 gennaio, giorno dell’anniversario della morte di don Renzo Beretta, alle 17.30 è stata celebrata nella chiesa di Ponte Chiasso la Santa Messa di suffragio, presieduta dal Vescovo monsignor Oscar Cantoni...
Don Renzo Beretta, 20 anni di profezia
«Un prete “di frontiera”, che lavorava con il Vangelo in mano». Era don Renzo Beretta, il parroco di Ponte Chiasso del quale, domenica 20 gennaio, ricorre il ventesimo anniversario della tragica morte. Una settimana di iniziative e la messa con il vescovo Oscar...
Symploké: i frutti del progetto scouting lavoro
Costruire integrazione partendo dal lavoro: è questo il senso del "virtuoso" progetto della Cooperativa Symploké che ha attuato nel corso del tempo percorsi di scouting aziendale per le persone accolte nelle sue strutture...
“Il peso delle armi":
il sesto Rapporto sui conflitti dimenticati
È stata presentata a Roma, nel 70° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, la sesta edizione del rapporto di Caritas Italiana sui conflitti dimenticati. Nel 2017 i conflitti nel mondo sono stati 378; di questi, sono 20 le guerre ad elevata intensità...
Uggiate Trevano, il CdA compie 20 anni
Il Centro di Ascolto di Uggiate Trevano ha tagliato il traguardo dei vent’anni di attività. Un servizio portato avanti dall’impegno gratuito, silenzioso e costante di tanti volontari
. Un servizio prezioso e gratuito, nato
su impulso
delle comunità parrocchiali della zona, per andare incontro alle tante fragilità del territorio...
CdA Cuveglio: presentata la Relazione sociale 2017
Il Centro di Ascolto "Isa Meardi" di Cuveglio (VA) ha presentato in questi giorni la propria Relazione sociale 2017 con l'intento di comunicare e condividere il lavoro svolto dal gruppo dei volontari impegnati "al servizio della Carità"...
Il Centro Diurno “L’Incontro” di Como festeggia 10 anni
Su “il Settimanale della Diocesi di Como” del 25 ottobre 2018 è pubblicata una interessante pagina in occasione della ricorrenza dei 10 anni di fondazione del Centro Diurno “L’Incontro” della Caritas diocesana di Como...
Presentato a Roma il XXVII Rapporto Immigrazione
L'edizione di quest'anno del XXVII Rapporto Immigrazione Caritas-Migrantes, dal titolo "Un linguaggio nuovo per le migrazioni", è incentrata sul valore e l’importanza di comunicare l’immigrazione con un linguaggio nuovo e aderente alla realtà...
Progetto CASA contro l'emergenza abitativa
Sul "Settimanale" del 12 luglio è stata pubblicata una interessante pagina, a cura della giornalista Enrica Lattanzi, che fa il punto sul progetto C.A.S.A. (Comunità Aperta Solidale Accogliente) della Caritas diocesana di Como...
Giornata Mondiale dei Poveri: il messaggio del Papa
“Un serio esame di coscienza” per capire chi sono davvero i poveri e se siamo davvero capaci di ascoltarli. A chiederlo è il Papa, nel messaggio per la seconda Giornata mondiale dei poveri, in programma il 18 novembre prossimo...
A Como il Negozio dell'Usato solidale: i nuovi orari
Continua la sua attività a Como, in via Morazzone 17 (150 metri da via Milano), il “Negozio dell’Usato Solidale”, nato grazie all’impegno della Cooperativa “Si può fare” e altre realtà della città. I nuovi orari di apertura...
"Si può fare", nuovo negozio a Olgiate Comasco
“Si Può Fare”, la Cooperativa voluta dalla Caritas diocesana e dall’associazione Ozanam per offrire opportunità lavorative a persone in difficoltà, amplia la sua attività con un nuovo negozio a Olgiate Comasco...
"Favole in viaggio. Venti storie migranti", il libro di Symploké
La Cooperativa sociale Symploké ha da poco messo a punto un interessante progetto: la pubblicazione di "Favole in viaggio. Venti storie migranti". Stefano Sosio, operatore di Symploké e responsabile del progetto, ci illustra nei dettagli come è nato questo interessante libro...
Collane e bracciali solidali per il Brasile
Un'iniziativa particolare a sostegno del progetto internazionale di Caritas dedicato al Brasile: la “vendita” a offerta minima di bellissime collane e braccialetti realizzati a mano dalle donne di San Paolo...


FONDAZIONE CARITAS
La Fondazione Caritas Solidarietà e Servizio OnlusLa Fondazione Caritas Solidarietà e Servizio Onlus si propone di provvedere nel territorio della Diocesi di Como, ed in particolare con l’Ordinario diocesano e l’ufficio Caritas, allo svolgimento di attività nel settore dell’assistenza sociale e precisamente alla promozione, al sostegno e alla gestione di iniziative e servizi a carattere caritativo-assistenziali
|