
22 dicembre 2021 – Nella nostra Diocesi, in particolare nel territorio comasco – in quanto zona di frontiera e luogo di primo accesso dall’estero da parte delle famiglie migranti di ritorno – sono state diverse le famiglie arrivate davanti a Porta Aperta, valigie alla mano. Le loro esigenze da soddisfare sono moltissime: dal vitto all’alloggio, alle medicine, alle spese di trasporto…
Con il progetto di Avvento 2021 chiediamo di darci una mano a coprire i bisogni primari di queste famiglie nella primissima fase di accoglienza in emergenza.
La storia di Amina, John e i loro due figli
Abbiamo accolto il nucleo in emergenza in albergo una notte e inviato subito la mamma in ospedale per controlli, ma il giorno dopo, mentre eravamo in Questura insieme a loro per sistemare i documenti, si sono rotte le acque! Ricordo ancora le parole che ho detto ad Amina: Tieni duro e finiamo la procedura qui, poi di corsa in ospedale!
Per fortuna è andato tutto bene e il piccolo Francis è nato la mattina seguente, senza fretta! A quel punto abbiamo dovuto trovare una soluzione di emergenza ma non troppo che ci consentisse di gestire anche un neonato e abbiamo spostato la famiglia intera in un residence, dove è rimasta 4 mesi, finché pochi giorni fa è stata trasferita in un alloggio messo a disposizione della Fondazione Caritas da parte di una parrocchia! La strada verso l’autonomia è ancora lunga…John sta imparando l’italiano e frequenta un corso per imparare a fare il cameriere, Amina fa la mamma a tempo pieno di 3 figli dai 5 anni ai 5 mesi. A gennaio i più grandi inizieranno la scuola dell’infanzia”.
Anna Merlo
Operatrice di Porta Aperta e Referente Area Internazionale della Caritas diocesana
Per maggiori informazioni
sull’intero progetto Avvento-Natale 2021
Per sostenere i progetti si può fare riferimento a queste indicazioni:
Diocesi di Como – Caritas diocesana
IBAN IT 95 F 05216 10900 0000 0000 5000
Credito Valtellinese – Sede di Como, via Sant’Elia 3
Causale: Avvento di fraternità 2021
Condividi questo articolo
Continua a leggere
Articoli correlati
25 anni... e non sentirli! Il Centro di Ascolto “Don Renzo Beretta” di Como e il servizio di coordinamento ...
31 luglio 2024 - È stata aggiornata dal servizio Porta Aperta, in coordinamento con gli enti e associazioni impegnati ...
20 febbraio 2023 - «Anche nel 2022 i numeri confermano il trend al ribasso di questi ultimi tre anni: ...