Giovedì 13 giugno a Como la Caritas diocesana di Como e Ipsia (Ong promossa dalle Acli) promuovono una serata per conoscere quanto avviene lungo la cosiddetta Rotta Balcanica percorsa, ancora oggi, da migliaia di migranti.
Una via ribattezzata “Rotta Fantasma”, perché poco conosciuta dall’opinione pubblica, come poco conosciute sono le condizioni in cui uomini, donne e famiglie provenienti da diversi Paesi del mondo (in particolare Pakistan, Afghanistan e Iraq) si trovano a vivere tra respingimenti, violenza e mancanza di accoglienza.
L’incontro, dal titolo “Balkan Route – La Rotta Fantasma”, è al Centro Pastorale Cardinal Ferrari, in viale Cesare Battisti 8 a Como, alle 20.45.
Ingresso libero.
Ospite della serata sarà Silvia Maraone (foto sotto), coordinatrice dei progetti per i migranti di Ipsia e Caritas lungo la Balkan Route.
Condividi questo articolo
Continua a leggere
Articoli correlati
26 novembre 2021 - In occasione del periodo di Avvento - Natale 2021, in attesa del Bambino che nascerà e ...
29 giugno 2021 - Le luci dei riflettori si sono spente, ma l’emergenza dei migranti bloccati in Bosnia Erzegovina, ...
Giornata del Rifugiato: Caritas Italiana dedica un dossier sulla condizione degli sfollati nel mondo
In occasione della Giornata mondiale del Rifugiato (20 giugno 2020) Caritas Italiana dedica il suo 57° Dossier con Dati e ...