27 settembre 2023 – Sono state consegnate nel pomeriggio di martedì 26 settembre le benemerenze istituite dall’Amministrazione Provinciale di Como alla memoria di don Roberto Malgesini, il prete ucciso a Como il 15 settembre 2020. Erano presenti oltre al presidente della Provincia di Como, Fiorenzo Bongiasca (nella foto sopra, a destra) , il vescovo di Como, cardinale Oscar Cantoni, il prefetto, Andrea Polichetti, e la vicesindaco del Comune di Como, Nicoletta Roperto.

Per l’occasione è stata consegnata una benemerenza alla memoria a Roberto Bernasconi, direttore della Caritas di Como scomparso lo scorso anno, con la seguente motivazione: «Per la generosa e instancabile opera compiuta in Caritas Diocesana, lavorando con dedizione assoluta e disinteressata per il bene dei più deboli e fragili, a cui ha dedicato la vita intera».
A ritirare il riconoscimento è stata la moglie di Roberto Bernasconi, Laura Casartelli.

Roberto Bernasconi

L’iniziativa – promossa dal presidente Bongiasca e avallata all’unanimità dal consiglio provinciale, sostenuta dal vescovo, dal prefetto e dall’amministrazione comunale di Como – ha lo scopo di riconoscere pubblicamente valore ed estimazione nei confronti di coloro che, con opere concrete nei diversi campi delle attività umane, hanno svolto un ruolo importante per la comunità provinciale, contribuendo con la propria azione ad affermare il prestigio e la conoscenza del territorio e della sua storia, a diffondere sentimenti di solidarietà sociale ed economica, a servire le istituzioni pubbliche e private con senso di abnegazione nell’interesse generale.

«Sono lieto, mi rallegra e commuove il fatto che don Roberto Malgesini venga ricordato e la sua memoria continui a suscitare esempi di solidarietà, impegno e partecipazione sociale. Questo è molto bello», ha esordito il cardinale Cantoni.

Laura, la moglie di Roberto Bernasconi, con il cardinale Oscar Cantoni

La benemerenza è stata consegnata anche all’Associazione Incontri Mensa di Solidarietà di Cantù, all’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Como e a Marco Marelli, Presidente dell’ENPA sezione Como.

Rivolgendosi ai presenti e a Laura Casartelli il cardinale Cantoni ha ribadito: «Vorrei sottolineare di Roberto Bernasconi la sua piena disponibilità. Era un uomo, un consacrato – essendo diacono – che aveva sempre tempo. Sempre disponibile, a tutte le ore, a tutti i bisogni. Non ha mai detto di no. Una persona così fa pensare ed è un grande modello di vita. Di lui voglio aggiungere una grande caratteristica: era un uomo di mediazione, era capace di affrontare i problemi trovando sempre occasione per arrivare ad accordi onorevoli. Questa è un’arte: il saper trovare il bene dappertutto».

Il presidente della Provincia Bongiasca ha concluso: «Oggi riflettiamo sull’eredità di don Roberto Malgesini e sulla responsabilità che abbiamo di portare avanti il suo lavoro.  Siamo tutti chiamati a fare la nostra parte per rendere Como e tutta la nostra provincia un luogo migliore per tutti, proprio come ci ha insegnato».

Condividi questo articolo

Continua a leggere

Articoli correlati

  • Pubblicato il: 10/02/2025Categorie: Documenti, News, Report

    10 febbraio 2025 - Nel corso del 2024 sono morte 434 persone senza dimora, un numero che supera il dato già ...

    Leggi
  • Pubblicato il: 10/01/2025Categorie: La Caritas si racconta, Storie

    10 gennaio 2025 - Da più di un anno al Dormitorio comunale di via Napoleona svolge attività di volontario ...

    Leggi
  • Pubblicato il: 18/12/2024Categorie: News

    18 dicembre 2024 - È in distribuzione in questi giorni su tutto il territorio diocesano Storie di Caritas di ...

    Leggi