Pubblicato il: 29/08/2023Categorie: NewsTag: , , , ,

29 agosto 2023 – Gli uffici per la Pastorale Sociale e del Lavoro, Migrantes, Missionario e Caritas diocesana propongono a tutti i vicariati, comunità pastorali e parrocchiali a partire dal 1° settembre 2023 di attivarsi nei vari territori per vivere tre tempi particolari: TEMPO del CREATO per tutto il mese di settembre, TEMPO MISSIONARIO per tutto il mese di ottobre, TEMPO DI ATTENZIONE AI POVERI per tutto il mese di novembre.

Si tratta di una serie di iniziative dalle quali ciascuno, secondo il proprio intento e la propria disponibilità, può prendere spunto per animare la comunità a livello vicariale o parrocchiale, per riflettere, confrontarsi e condividere sui temi di cui ogni tempo ci chiama a interrogarci.

Le proposte possono coprire l’intero mese di riferimento ed essere realizzate nei modi più consoni alla propria programmazione pastorale.
In particolare si ricordano le seguenti date già fissate nel calendario pastorale/liturgico: 1° settembre 2023, 18ª Giornata per la Custodia del Creato – “Che scorrano la giustizia e la pace”; 24 settembre 2023, 109ª Giornata del migrante e del rifugiato – “Liberi di scegliere se migrare o restare”; 22 ottobre 2023, Giornata missionaria mondiale – “Cuori ardenti, piedi in cammino”; 19 novembre 2023, 7ª Giornata mondiale dei poveri – “Non distogliere lo sguardo dal povero”.

Per quanto riguarda le iniziative proposte (vengono indicate in una apposita locandina inviata alle comunità) si suggeriscono le seguenti indicazioni:

A ciascuno la possibilità di accogliere tutto o in parte la proposta, scegliendo ciò che ritiene più opportuno per coinvolgere la propria comunità o gruppi specifici.

Per maggiori dettagli è possibile visitare il sito Tempo del Creato

Gli operatori della Caritas diocesana sono a disposizione per chiarimenti e accompagnamenti nella realizzazione di quanto proposto.
Per informazioni e contatti: Ufficio Caritas Sondrio, via Bassi 4, Sondrio; 0342. 1892900; mail: caritaspastorale20@gmail.com

Leggi, scarica e divulga il seguente materiale:
Il manifesto
Corso ecologia
Il sussidio

Condividi questo articolo

Continua a leggere

Articoli correlati

  • Pubblicato il: 17/02/2023Categorie: News

    17 febbraio 2023 - Ancora una volta la storia sembra sfidarci e chiederci di uscire dalla “comfort zone” dei ...

    Leggi
  • Pubblicato il: 17/11/2022Categorie: News

    17 novembre 2022 - «Negli ultimi anni i poveri in Italia sono aumentati di oltre un milione (dato 2021: ...

    Leggi
  • Pubblicato il: 12/11/2021Categorie: informaCaritas

    11 novembre 2021 - Su “il Settimanale della Diocesi di Como” dell’11 novembre 2021 vi segnaliamo la nuova uscita dell’InformaCaritas ...

    Leggi