8 aprile 2020 – L’emergenza Coronavirus ha costretto la Caritas della diocesi di Como e la Fondazione Caritas Solidarietà e Servizio Onlus a modificare la normale organizzazione delle attività e degli orari dei principali servizi attivi sul territorio cittadino. In particolare si ricorda che i dormitori per le persone senza dimora attivi nella città di Como hanno esteso dal 27 marzo scorso la loro apertura sull’intera giornata arrivando a garantire un’operatività 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Ma ecco, nel dettaglio, le modifiche apportate a tutti i servizi e che possono essere riassunte come segue:
Il servizio Porta Aperta della Caritas diocesana è attivo via telefono e per urgenze al numero 031.267010 (lo sportello è chiuso al pubblico).
Il Centro di Ascolto Caritas di Como – chiuso al pubblico – è contattabile telefonando ai seguenti numeri: 031.3370222 – 371.4658609 (anche via WhatsApp) nei consueti orari: lunedì dalle 15 alle 18; mercoledì e sabato dalle 9 alle 12.
Dormitorio comunale di via Napoleona (gestito da Fondazione Caritas Solidarietà e Servizio onlus): apertura h 24.
Dormitorio di via Sirtori denominato “Emergenza Freddo” (gestito da Fondazione Caritas Solidarietà e Servizio Onlus in collaborazione con la rete Vicini di Strada): apertura h 24.
Dormitorio dei Padri Comboniani di Rebbio (gestito da Fondazione Caritas Solidarietà e Servizio Onlus in collaborazione con la parrocchia di Rebbio): apertura h 24.
Tensostruttura di via Sirtori (gestita da Fondazione Caritas Solidarietà e Servizio Onlus in collaborazione con Como Accoglie): apertura h 24.
Dormitorio aggiuntivo nella palestra Mariani (nei pressi del Comune), attivo dai primi di aprile: accoglie 20 persone. La gestione è affidata dal Comune di Como aila Fondazione Padri Somaschi che mette a disposizione un coordinatore, due custodi e due operatori. La Caritas diocesana si occupa della fornitura dei pasti.
Ricordiamo, inoltre, che il Comune di Como ha attivato un Centralino unico per i cittadini che risponde al numero 031.252770.
VAI ALLA SEZIONE SPECIALE DEDICATA ALL’EMERGENZA CORONAVIRUS
Condividi questo articolo
Continua a leggere
Articoli correlati
5 dicembre 2024 - Quest'anno all’interno del Piano Freddo di Como sarà stanziato del budget per potenziare le aperture ...
2 dicembre 2024 - Il freddo, quello vero, sembra essere arrivato con le temperature che, specie nelle ore notturne, ...
25 anni... e non sentirli! Il Centro di Ascolto “Don Renzo Beretta” di Como e il servizio di coordinamento ...