Pubblicato il: 21/06/2023Categorie: NewsTag: , ,

21 giugno 2023 – Ciclicamente, ogni primavera, con la chiusura delle strutture invernali, il tema dell’accoglienza dei senza dimora nella città di Como torna a occupare – con più o meno vigore – il dibattito pubblico cittadino. Ancora nelle ultime settimane a Como, attorno alla querelle relativa alla possibile chiusura del portico di San Francesco in viale Cesare Battisti, si è tornato a dibattere di accoglienza e nuovi dormitori.

Per cercare di offrire un contributo a questo lungo dibattito abbiamo fatto un’approfondita chiacchierata con Samuele Brambilla, l’operatore della Fondazione Caritas Solidarietà e Servizio Onlus responsabile da quasi 3 anni del Dormitorio comunale di Como e del dormitorio “Daniele Comboni” di Rebbio. Con lui anche Ivana Fazzi, assistente sociale che lo affianca per seguire, tra gli altri adempimenti, anche l’inserimento sociale e lavorativo di alcuni ospiti.
Ricordiamo che con loro lavorano tre operatori (custodi) e oltre 50 volontari che, a turni di tre o quattro persone, sono presenti ogni sera in via Napoleona a Como.

Leggi l’intervista integrale sul “Settimanale”
Aiutaci ad aiutare

Condividi questo articolo

Continua a leggere

Articoli correlati

  • Pubblicato il: 01/08/2023Categorie: News

    1 agosto 2023 - Si è conclusa con una vera e propria festa-spettacolo l’esperienza in Valtellina dei 93 ragazzi ...

    Leggi
  • Pubblicato il: 19/07/2023Categorie: Editoriali, News

    19 luglio 2023 - Ci troviamo a vivere, in questo tempo della storia dell'umanità, un "cambiamento d'epoca" secondo la ...

    Leggi
  • Pubblicato il: 18/07/2023Categorie: News

    18 luglio 2023 - Numeri consistenti e in crescita nel primo semestre 2023 per la mensa di solidarietà di Casa ...

    Leggi