1 febbraio 2024 – È stato pubblicato recentemente da fio.PSD, la Federazione italiana degli Organismi per le persone senza dimora, l’Osservatorio “La strage invisibile”, il report di questo importante organismo che ogni anno rende noti dati e osservazioni sulla grave marginalità in Italia.
Nel corso del 2023 – si evince dal documento – sono morte 415 persone senza dimora, 16 in più rispetto al 2022.
Dai dati, emerge inoltre che lo scorso anno i mesi invernali hanno rappresentato la stagione più dura per chi non può contare su un alloggio adeguato.
In questo periodo dell’anno, infatti, i decessi sono stati considerevolmente più frequenti, arrivando a coinvolgere oltre 130 persone.
Sebbene l’inverno rappresenti il periodo dell’anno più drammatico, in cui anche i riflettori dei media si accendono per riportare i casi di cronaca più eclatanti, è doveroso mettere in luce che la “strage invisibile” si alimenta mese dopo mese durante tutto l’anno.
Leggi e scarica il report integrale
Condividi questo articolo
Continua a leggere
Articoli correlati
Nel numero di dicembre 2024 della rivista cartacea "Storie di Caritas" della Caritas diocesana di Como è possibile leggere ...
10 gennaio 2025 - Da più di un anno al Dormitorio comunale di via Napoleona svolge attività di volontario ...
18 dicembre 2024 - È in distribuzione in questi giorni su tutto il territorio diocesano Storie di Caritas di ...