Pubblicato il: 15/01/2024Categorie: NewsTag: , ,

15 gennaio 2024 – Sabato 20 gennaio cade il 25esimo anniversario della morte di don Renzo Beretta, ucciso nella casa parrocchiale di Ponte Chiasso, al confine fra Como e la Svizzera, da un uomo in cerca di denaro. Era il 20 gennaio 1999.

«È importante fare memoria della sua testimonianza di bene, di generosità, di fraternità, di attenzione agli ultimi che ha lasciato a ciascuno di noi come preziosa eredità di Vangelo», riflette don Angelo Pavesi, alla guida di Ponte Chiasso, oggi realtà parte della comunità pastorale assieme a Monteolimpino e Sagnino.
Da mercoledì 17 gennaio si svolgerà un triduo di preghiera in preparazione a questo significativo anniversario che culminerà, sabato 20 gennaio, con la celebrazione della Santa Messa nella chiesa di Ponte Chiasso presieduta alle 18 dal Vescovo di Como, cardinale Oscar Cantoni. «Ricordiamo don Renzo con una frase che lo caratterizzava: “Cara la mia gente”. Parole semplici, efficaci, che evidenziano l’affetto che aveva per tutti», conclude don Pavesi.

La figura di don Renzo

Don Renzo Beretta nasce a Camerlata (Como) nel 1923. Ordinato sacerdote dal vescovo Bonomini il 27 Giugno 1948, svolgerà il suo ministero pastorale come vicario a Livigno, Mandello del Lario e nella Cattedrale di Como. Nel 1963 è mandato come parroco a Solzago e infine a Ponte Chiasso dal 1984 fino alla sua morte avvenuta in un freddo pomeriggio d’inverno il 20 gennaio 1999.
Don Renzo venne colpito a morte sull’uscio della casa parrocchiale da un giovane poco più che trentenne alla ricerca di denaro. Era uno dei moltissimi poveri che si rivolgevano a lui e a cui il sacerdote mai negava un aiuto. Quella sera don Renzo gli disse di non avere tempo e di tornare più tardi. Il giovane reagì colpendolo a morte. A Ponte Chiasso, in quegli anni di fine secolo, trovarono accoglienza tante persone in difficoltà tra cui molti stranieri in cerca, ieri come oggi, di un passaggio verso il Nord Europa, un flusso di umanità in fuga da conflitti e povertà. Nei suoi cinquantun anni di vita sacerdotale don Renzo fu un vero buon Pastore a immagine di Cristo, sempre zelante e buono verso tutti e con un’attenzione particolare per i più piccoli e i più poveri. Si legge nel suo testamento spirituale: Voglio che la mia morte sia un atto di adorazione, di fiducia e di amore per il mio Dio, Signore e Salvatore.

(tratto dall’edizione online de “il Settimanale della Diocesi di Como”

DON RENZO BERETTA: https://suiloropassi.it/

Condividi questo articolo

Continua a leggere

Articoli correlati

  • Pubblicato il: 10/02/2025Categorie: Documenti, News, Report

    10 febbraio 2025 - Nel corso del 2024 sono morte 434 persone senza dimora, un numero che supera il dato già ...

    Leggi
  • Pubblicato il: 05/02/2025Categorie: News

    5 febbraio 2025 – Grande adesione a “Intimo Sospeso”, il progetto giunto alla quarta edizione e ideato dalla Caritas ...

    Leggi
  • Pubblicato il: 20/01/2025Categorie: La Caritas si racconta, Storie

    Nel numero di dicembre 2024 della rivista cartacea "Storie di Caritas" della Caritas diocesana di Como è possibile leggere ...

    Leggi