1 gennaio 2023 – “Nel momento in cui abbiamo osato sperare che il peggio della notte della pandemia da Covid-19 fosse stato superato, una nuova terribile sciagura si è abbattuta sull’umanità. Abbiamo assistito all’insorgere di un altro flagello: un’ulteriore guerra, in parte paragonabile al Covid-19, ma tuttavia guidata da scelte umane colpevoli. La guerra in Ucraina miete vittime innocenti e diffonde incertezza, non solo per chi ne viene direttamente colpito, ma in modo diffuso e indiscriminato per tutti, anche per quanti, a migliaia di chilometri di distanza, ne soffrono gli effetti collaterali – basti solo pensare ai problemi del grano e ai prezzi del carburante”.

Parole di Papa Francesco affidate al messaggio per la Giornata mondiale della pace che si celebra, come da tradizione, il 1° gennaio di ogni anno.

“Di certo – continua Papa Francesco – non è questa l’era post-Covid che speravamo o ci aspettavamo. Infatti, questa guerra, insieme a tutti gli altri conflitti sparsi per il globo, rappresenta una sconfitta per l’umanità intera e non solo per le parti direttamente coinvolte. Mentre per il Covid-19 si è trovato un vaccino, per la guerra ancora non si sono trovate soluzioni adeguate. Certamente il virus della guerra è più difficile da sconfiggere di quelli che colpiscono l’organismo umano, perché esso non proviene dall’esterno, ma dall’interno del cuore umano, corrotto dal peccato (cfr Vangelo di Marco 7,17-23)”.

Leggi il Messaggio

Condividi questo articolo

Continua a leggere

Articoli correlati

  • Pubblicato il: 28/03/2023Categorie: News

    28 marzo 2023 - A poco più di un anno dai primi arrivi di profughi ucraini nel nostro territorio, ...

    Leggi
  • Pubblicato il: 08/03/2023Categorie: La Caritas si racconta, Storie

    Pubblichiamo la testimonianza di Laura Pini, volontaria del servizio Porta Aperta, che fa parte del gruppo "Frontiere di pace",  ...

    Leggi
  • Pubblicato il: 27/02/2023Categorie: News

    27 febbraio 2023 - Dal marzo 2022 il territorio della Diocesi di Como ha iniziato ad accogliere profughi ucraini ...

    Leggi