LA RIFLESSIONE. La tragedia della guerra in Ucraina: rileggiamo insieme le parole profetiche del Cardinal Martini
17 maggio 2022 - Alla luce del tempo complesso che stiamo vivendo e di fronte alle sfide epocali che arrivano dal Centro Europa, ma anche da molti luoghi del mondo - con un richiamo forte ed esplicito a quanto Papa Francesco sostiene con forza in questo periodo storico, ovvero che ...
È urgente un serio cammino di conversione personale e sociale
3 febbraio 2022 - In questi anni la pandemia ha messo in discussione il nostro modo di vivere all’interno della società, ha dato visibilità a tutte quelle problematiche di prospettive di convivenza che noi singoli, ma soprattutto le nostre comunità, in modo cosciente tenevamo nascoste e non avendo il coraggio ...
Natale: farsi gli auguri ha ancora senso? Forse sì, se…
7 dicembre 2021 - Anche quest’anno ci troviamo a dover sottoporci al rito - per me oramai pagano - degli auguri di Natale. Una parte di me vorrebbe sfuggire da tutta questa montatura che ci siamo creati nel tempo e che ci dà l’illusione che i problemi del mondo si ...
«Crisi afghana, non usiamo due pesi e due misure»
29 agosto 2021 - Dopo gli ultimi avvenimenti a livello mondiale, che inevitabilmente porteranno ripercussioni nella nostra società occidentale, ci è apparsa chiara l'incapacità anche del nostro Paese di inserirsi in modo propositivo nella necessaria riflessione che possa costruire un percorso virtuoso, che ci permetta di uscire da questa situazione ...
Dalla parte degli ultimi per testimoniare la misericordia di Dio
1 luglio 2021 - È importante per la Caritas diocesana di Como avere partecipato a Roma all'incontro celebrativo dei 50 anni di Caritas Italiana per ricordare questo lungo e proficuo cammino. È stato per noi partecipanti un incontro stupendo e, al di là dei contenuti, ha rappresentato la possibilità di ...
Ritornare alla normalità rimettendo al centro legalità e giustizia
18 giugno 2021 - In questi giorni, in cui la pandemia sembra allentare la sua morsa, ci sentiamo ripetere quasi in modo assordante che finalmente ci è data la possibilità di vivere la normalità e questo atteggiamento rischia di archiviare nello scaffale del dimenticatoio tutte le fatiche e l'isolamento che ...
Il seme di suor Maria Laura Mainetti ha portato frutti di carità
4 giugno 2021 - Domenica 6 giugno suor Maria Laura Mainetti, la suora delle Figlie della Croce uccisa il 6 giugno 2000 a Chiavenna, verrà proclamata beata perché martire in odio alla fede. La riflessione del direttore della Caritas diocesana, Roberto Bernasconi. Il rischio che corre la nostra comunità cristiana ...
«Sperimentare la bellezza del dono reciproco»
13 maggio 2021 - Finalmente dopo un cammino che, se pur rapido è stato abbastanza lungo, da domenica 9 maggio a Casa Nazareth è entrata in funzione la tanto attesa cucina che darà la possibilità di ritornare alla normalità nel servire quotidianamente i pasti alle persone in difficoltà. Questo evento ...
«Troppi silenzi per quei 130 morti nel Mediterraneo»
29 aprile 2021 - In questo tempo di pandemia, in cui la nostra attenzione è tutta concentrata sulle tabelle giornaliere che ci indicano ricoveri e morti, o sulle limitazioni che le chiusure portano alla presunta libertà delle nostre vite, ci stiamo dimenticando dei drammi veri che tante persone vivono quotidianamente. ...
Pasqua 2021. «In un anno difficile un augurio e un grazie a operatori e volontari»
1 aprile 2021 - Il direttore della Caritas diocesana di Como, Roberto Bernasconi, rivolge a tutti gli auguri di una serena Santa Pasqua e coglie l'occasione per ringraziare gli operatori e i volontari che, in un anno particolarmente difficile perché segnato dalla pandemia, hanno sempre garantito il loro contribuito nei ...