Il tuo aiuto fa la differenza

Dona ora

oppure effettua una donazione mezzo Bonifico Bancario presso Crédit Agricole
IBAN: IT65U0623010920000047613391
a Fondazione Caritas Solidarietà e Servizio Onlus
Le offerte sono deducibili ai fini fiscali

L’accoglienza notturna “Daniele Comboni” offre stabilità alloggiativa a persone maggiorenni, italiani e stranieri, con qualità spendibili in percorsi di inserimento formativo o lavorativo

0
persone accolte nel 2024
0
posti disponibili
0
operatori
0
volontari attivi

Riferimenti

  • Indirizzo via Salvadonica 3 a Rebbio

  • Tel. 0310353533
    (segreteria Caritas)

  • Orari di apertura
    tutti i giorni dalle 20 alle 8 della mattina
    (la domenica e nei festivi l’uscita è alle 9)

Cos’è, cosa offre, collaborazioni

L’accoglienza notturna “Daniele Comboni” in via Salvadonica 3 a Rebbio – presso la Casa dei Comboniani – apre i battenti a luglio del 2017 grazie alla collaborazione dell’Istituto missionario con  la Caritas diocesana di Como – attraverso la Fondazione Caritas Solidarietà e Servizio – e la parrocchia di San Martino. Dal giugno 2022 il servizio di accoglienza notturna è stato organizzato in nuovi locali completamente ristrutturati e più confortevoli.

Il servizio vuole offrire maggiore stabilità alloggiativa a persone maggiorenni senza dimora (uomini italiani e stranieri con permesso o carta di soggiorno in corso di validità) con qualità spendibili in percorsi di inserimento formativo o lavorativo. Si tratta in molti casi di persone con entrate economiche proprie, ma non ancora sufficienti a garantire una piena autonomia abitativa e finanziaria.

L’accesso alla struttura prevede un solo requisito fondamentale: la condivisione di un progetto di accompagnamento individuale da concretizzare anche con il supporto degli operatori e, in alcuni casi, dei volontari di riferimento. Per questo la durata dell’accoglienza, pur rimanendo temporanea, non ha un termine unico ma è legata ai percorsi individuali.

La capacità massima è di 16 posti, 8 per gli inserimenti provenienti dalla parrocchia di Rebbio e 8 per invio diretto di Caritas. Alla struttura si accede tramite richiesta e colloqui presso il servizio di Porta Aperta a Como.

L’accoglienza notturna è gestita da 4 figure professionali (un referente della struttura; due operatori e un custode) con il coinvolgimento di volontari.

Allegati

La guida dei servizi – italiano
La guida dei servizi – inglese/francese

Dona ora per Accoglienza “D. Comboni”