Tutte le informazioni

Emergenza terremoto Marocco

Emergenza terremoto Marocco

La Caritas diocesana di Como ha attivato una raccolta fondi a favore delle popolazioni colpite dal terremoto in Marocco dell'8 settembre 2023. Le offerte raccolte saranno gestite in collaborazione e sinergia con Caritas Italiana e Caritas Rabat.

0
offerte in diocesi
0
parrocchie
0
raccolti in diocesi al 30/11/23

Tragedia umanitaria

La Caritas diocesana di Como ha attivato una raccolta fondi a favore delle popolazioni colpite dal terremoto in Marocco. Le offerte raccolte saranno gestite in collaborazione e sinergia con Caritas Italiana e la rete Caritas internazionale.

È possibile contribuire solo con donazioni
via bonifico bancario intestato a:
Caritas Diocesana di Como
c/c bancario presso Banca Popolare Etica
filiale di Varese

IBAN: IT71Q0501810800000017211707
Causale: Terremoto Marocco

Si precisa che le offerte alla Caritas diocesana di Como non sono deducibili ai fini fiscali

Il Marocco è stato devastato nella notte di venerdì  8 settembre scorso da una forte scossa di terremoto (magnitudo 6.8 della scala Richter). Colpita in particolare la regione di Marrakech. Le vittime superano il numero di 2.900. Migliaia i feriti e le persone senza alloggio e ingenti i danni materiali. Caritas Rabat si è attivata con la sua Equipe, sta contattando le parrocchie colpite e si sta organizzando per l’assistenza alle persone sfollate.

“Desidero esprimere la mia vicinanza al caro popolo del Marocco, colpito da un devastante terremoto”, ha detto papa Francesco all’Angelus di domenica 10 settembre. “Prego per i feriti, per coloro che hanno perso la vita – tanti! – e per i loro familiari. Ringrazio i soccorritori e quanti si stanno adoperando per alleviare le sofferenze della gente; il concreto aiuto di tutti possa sostenere la popolazione in questo tragico momento: siamo vicini al popolo del Marocco!”

La Conferenza Episcopale Italiana ha espresso solidarietà alla popolazione del Marocco.  Come forma di aiuto immediata, ha deciso lo stanziamento di 300mila euro dai fondi 8xmille che i cittadini destinano alla Chiesa cattolica. Lo stanziamento della CEI aiuterà, attraverso Caritas Italiana, a far fronte alle prime necessità.

Aggiornamento MAGGIO 2024
Situazione SETTEMBRE 2023

Le parole del cardinale Oscar Cantoni, vescovo di Como

«Insieme a papa Francesco, alla Chiesa universale e alla Chiesa che è in Italia ci uniamo nella preghiera ed esprimiamo la nostra vicinanza alle popolazioni colpite direttamente dal terremoto in Marocco e alle numerose comunità migranti inserite nel nostro tessuto sociale. La vicinanza è spirituale ma anche concreta, attraverso le iniziative della nostra Caritas diocesana che sostiene i progetti di aiuto già messi in campo da Caritas italiana, da tempo impegnata al fianco di Caritas Marocco accanto alle fasce di popolazioni più povere ed emarginate, in particolare i minori soli. Ognuno di noi, con un piccolo gesto, può essere di conforto a chi non ha più nulla».

Scarica e diffondi la locandina