Il Fondo Solidarietà Famiglia e Lavoro 2020, alla memoria di don Renato Lanzetti e di tutte le vittime del Coronavirus, è stato istituito in Diocesi di Como per sostenere le persone e le famiglie in difficoltà economica a causa della pandemia
Riferimenti
-
Indirizzo viale Cesare Battisti 8, Como
-
Orari di apertura
Da lunedì al venerdì
dalle 9.00 alle 12.30 -
Tel. 0310353533
-
Email info@caritascomo.it
Cos’è, cosa offre, collaborazioni
La Diocesi di Como ha lanciato il 1° maggio 2020 il “Fondo Solidarietà Famiglia Lavoro 2020” (FSFL2020) voluto dal vescovo Oscar e che ha lo scopo di offrire un sostegno economico a famiglie e persone che si sono venute a trovare in situazioni di povertà a causa del Covid 19 e che oggi vivono nuove difficoltà legate alla guerra, al rischio recessione, ai fenomeni inflattivi ingenerati dal caro energia.
Il Fondo è un progetto di rete, reso possibile dalla collaborazione tra Pastorale sociale e del lavoro, Caritas diocesana, Acli, Compagnia delle Opere e CDAL (la consulta diocesana che raccoglie una sessantina di associazioni laicali)
In occasione del tempo di Avvento e Natale 2022 questo strumento solidale è stato rilanciato con l’obiettivo di andare oltre l’emergenza e porre l’attenzione in modo particolare al lavoro e alla formazione anche per favorire la riqualificazione e l’inserimento lavorativo. Da qui la nascita di una collaborazione sempre più stretta con i centri per l’impiego del territorio.
Cosa offre la rete grazie al Fondo:
-
Ascolto e accompagnamento
-
Sostegno economico
-
Formazione per reinserimento lavorativo
Il Comitato dei garanti
Fin dalla sua nascita il Fondo Solidarietà Famiglia Lavoro si è dotato di un comitato di garanti che ha il compito di esaminare le domande in arrivo tramite i parroci, i Centri di Ascolto e i referenti presenti nei vicariati della Diocesi di Como.
-
Don Gianpaolo Romano (Presidente – Pastorale sociale, lavoro, custodia del creato)
-
Don Andrea Del Giorgio (Vicepresidente – Pastorale sociale, lavoro, custodia del creato)
-
Mario Luppi (Fondazione Caritas)
-
Simone Digregorio (Caritas diocesana)
-
Marco Mazzone e Sonia Bianchi (Compagnia delle Opere)
-
Luisa Seveso e Giorgio Riccardi (Acli)
-
Mara Maggi e Paolo Bustaffa (Consulta diocesana aggregazioni laicali)