Tutte le informazioni

Sud Sudan

Sud Sudan

La Caritas diocesana di Como da oltre 13 anni segue con attenzione le grandi fatiche della popolazione del Sud Sudan, lo Stato più giovane dell’Africa che, dal 2013 vive una situazione di continua instabilità interna, e dal 2023 è suo malgrado coinvolto dalla guerra civile in Sudan.

Il tuo aiuto fa la differenza.
Dona ora!

È possibile contribuire solo con donazioni via bonifico bancario intestato a:
Caritas Diocesana di Como
c/c bancario presso Banca Popolare Etica
filiale di Varese

IBAN: IT71Q0501810800000017211707
Causale:
Sud Sudan

0
milioni di abitanti
0
profughi dal Sudan
0
milioni di sfollati interni

Grazie all’attività in loco di Matteo Perotti – missionario laico originario di Como, in Sud Sudan dal 2011 – in questi anni la Caritas diocesana ha potuto sostenere numerosi progetti di aiuto con un’attenzione particolare ai giovani studenti e ai minori.

I dati sopracitati sono aggiornati a febbraio 2024 (report OCHA – Nazioni Unite)

La nostra storia

Schermata-del-2021-03-25-14-14-54[1]

Nella foto, Enrica Valentini con la redazione di Radio Voice of Hope

Il legame della nostra Caritas diocesana con la Chiesa di Wau nasce dall’antica amicizia con l’allora vescovo locale Rudolf Deng Majak. Un rapporto che si è rafforzato nel corso degli anni grazie alla presenza, proprio a Wau, di due missionari laici comaschi.
Enrica Valentini che, partita come volontaria della Caritas di Como nel 2009, ha scelto di stabilirsi nel Paese per sei anni dove ha dapprima fondato e diretto “Radio Voice of Hope”, la prima radio cattolica della Diocesi di Wau, finanziata anche grazie alle donazioni della Caritas e, successivamente guidato il Catholic Radio Network, la rete di stazioni radio promossa dai vescovi sudanesi e sud sudanesi.

Matteo Perotti vive stabilmente in Sud Sudan dal 2011 ed è grazie a lui se negli ultimi dieci anni l’area internazionale della Caritas diocesana ha potuto sostenere, numerosi progetti in loco: tra questi, il sostegno agli studenti più meritevoli della facoltà di agraria dell’Università cattolica di Wau, dove Matteo stesso tuttora insegna, e altri progetti di aiuto con un’attenzione particolare ai giovani studenti e ai minori.

Testimonianza di Matteo Perotti missionario laico in Sud Sudan

P1110382-768x577[1]

«Basta poco per donare forza e attenzione a questi giovani che ancora credono nello studio come una possibilità non solo di riscatto personale ma anche di speranza per il proprio martoriato Paese. Lo sforzo economico per poter frequentare l’università è già di per sé immenso, tanto che agli studenti sovente non restano nemmeno i soldi per comprare del cibo. Spesso i ragazzi mangiano a giorni alterni perché anche solo un pasto al giorno è difficile da procurare. Basterebbe l’equivalente di un dollaro al giorno per poter garantire una alimentazione adeguata, benché minimale, a questi giovani ragazzi in formazione»

Emergenza Sudan: l’impegno di Caritas Italiana

Dal 15 aprile 2023 il Sudan è vittima di un cruento conflitto tra i due generali ai vertici del Consiglio sovrano organismo che – al momento – guida il Paese, il presidente Abdel-Fattah al-Burhan e il vicepresidente Mohamed Hamdan Dagalo. Lo scontro tra le forze armate sudanesi, facenti capo al presidente, e il gruppo
paramilitare denominato “Forze di Supporto Rapido” (RSF) controllato dal vicepresidente, ha provocato una pesante crisi umanitaria nell’intera regione.

L’emergenza sta interessando anche il Sud Sudan dove operano il nostro volontario Matteo Perotti e suor Elena Balatti, missionaria comboniana originaria della Diocesi di Como, attualmente direttrice della Caritas di Malakal (città al confine tra Sudan e Sud Sudan).

Grazie alle offerte raccolte durante la campagna di Avvento e Natale di Fraternità 2023 la Caritas diocesana di Como ha contribuito con 26 mila euro ai progetti di accoglienza dei profughi sudanesi e all’accesso alle cure mediche per i più vulnerabili presso l’Ospedale di Wau.

BILANCIO CAMPAGNA DI AVVENTO 2023
APRILE 2024 – DOSSIER SULLA GUERRA
SCARICA IL REPORT DI CARITAS ITALIANA

Progetti in Sud Sudan: al fianco di Matteo Perotti a Wau

Da anni la Caritas diocesana di Como sostiene, tramite la presenza in loco del missionario laico Matteo Perotti, attività sanitarie presso il Comboni Hospital e progetti educativi per gli studenti dell’università di Wau.

  • Wau

  • Sud Sudan

  • Assistenza medica pediatrica

  • Progetti educativi

È possibile contribuire solo con donazioni via bonifico bancario intestato a:
Caritas Diocesana di Como
c/c bancario presso Banca Popolare Etica
filiale di Varese
IBAN: IT71Q0501810800000017211707
Causale:
Progetti Sud Sudan

Si precisa che le offerte alla Caritas diocesana di Como non sono deducibili ai fini fiscali