Pubblicato il: 23/03/2019Categorie: News, Rotta balcanica
xBalkan-Route-progetto-2019-1

Tra le iniziative che la Caritas diocesana di Como organizza nel corso del 2019 segnaliamo il progetto “Balkan Route”, volto a sostenere le attività psicosociali e di assistenza ai profughi bloccati in Serbia e Bosnia. L’obiettivo è aiutare i migranti lungo la Balkan Route in base ai differenti bisogni che possono emergere in una situazione per definizione mutevole. Ricordiamo che sono profughi che non fanno notizia, che non muoiono nel Mediterraneo, ma che vengono quotidianamente umiliati e picchiati dalle stesse polizie di frontiera per farli desistere dall’accedere all’Unione europea.

La Rotta dei Balcani percorsa da migliaia di profughi provenienti prevalentemente da Pakistan, Afghanistan, Iraq e Iran è ancora aperta, nonostante le enormi difficoltà che i migranti incontrano nel tentativo di giungere in Unione europea.

È quindi indispensabile offrire accoglienza e assistenza alle famiglie e ai singoli stremati da viaggi lunghi e pericolosi.

In Serbia i campi profughi sono organizzati da più tempo e vedono il coinvolgimento della rete Caritas-IPSIA per le attività di sostegno psicosociale.
In Bosniala situazione è più precaria, con un coinvolgimento nell’accoglienza anche della Croce Rossa e di altri attori del privato sociale.

Per chi è bloccato sulla Rotta balcanica da più tempo, la priorità è dare un senso alle giornate, tenersi attivo e sentirsi ancora utile e coinvolto. Da qui l’esperienza dei Social Cafè, a Bogovadja (Serbia) e al Bira camp di Bihac (Bosnia) su iniziativa di IPSIA e Caritas.

Altre attività finanziate da Caritas sono i laboratori di lingue, ginnastica, sostegno psicologico, terapia occupazionale (carpenteria) e attività di integrazione con la comunità locale.

2019-progetto-Balkan-Route

Come chiedere informazioni
contattaci:031 267421-1-333;
scrivici:info@caritascomo.it;
scopri di più:caritas.diocesidicomo.it

Per inviare offerte alla Caritas Diocesana di Como
CAUSALE “PROGETTO BALKAN ROUTE”:

  • versamento con bollettino postale nr. 20064226
    intestato Caritas Diocesana di Como – Viale Battisti 8 – 22100 Como
  • bonifico su c/c postale – IBAN: IT 73 T 076 0110 9000 0002 0064 226
    intestato Caritas Diocesana di Como – viale Battisti 8 – 22100 Como
  • Credito Valtellinese – IBAN: IT 95 F 05216 10900 0000 0000 5000
    intestato Caritas Diocesana di Como – viale Battisti 8 – 22100 Como

Allegati

2019-progetto-Balkan-Route

Condividi questo articolo

Continua a leggere

Articoli correlati