Pubblicato il: 20/07/2021Categorie: ReportTag: ,
images

20 luglio 2021 – Ivana Fazzi, operatrice della Caritas diocesana di Como, ha partecipato alla redazione del report “Gli effetti del Coronavirus sulla povertà: il punto di vista delle Caritas lombarde”, realizzato dal Gruppo regionale degli Osservatori delle povertà e delle risorse della Caritas e reso noto in occasione della ricorrenza del 50esimo di fondazione di Caritas Italiana.

La ricerca, che descrive l’azione pastorale della Chiesa durante la pandemia, mette in evidenza alcuni dati significativi. Nel periodo settembre 2020-marzo 2021 sono state circa 80.000 le persone che hanno chiesto aiuto alle 10 Caritas lombarde, di cui 10.000 per la prima volta. I più penalizzati sono stati i lavoratori con contratti irregolari fermati a causa del Covid, i dipendenti in attesa di ricevere la Cassa integrazione e le persone in difficoltà economica in attesa del reddito di cittadinanza e delle altre misure governative. Tra le 10 Caritas lombarde si è registrato poi l’aggravarsi delle difficoltà abitative delle famiglie, della situazione occupazionale dei giovani, delle donne, l’aumento del disagio psico-sociale delle nuove generazioni.

Leggi e scarica il report integrale

Condividi questo articolo

Continua a leggere

Articoli correlati

  • Pubblicato il: 18/10/2023Categorie: News

    18 ottobre 2023 - È stato presentato ieri a Roma il XXXII Rapporto Immigrazione 2023, promosso da Caritas Italiana e ...

    Leggi
  • Pubblicato il: 28/08/2023Categorie: News

    28 agosto 2023 - Venerdì 25 agosto la Caritas diocesana di Como ha effettuato a Caritas Italiana un bonifico di 57.243,58 ...

    Leggi
  • Pubblicato il: 05/07/2023Categorie: News

    Si è svolta martedì 27 giugno, presso la sede di Caritas Italiana, la presentazione congiunta del Bilancio Sociale 2022 e ...

    Leggi