
2 giugno 2022 – È stata pubblicata su “il Settimanale della Diocesi di Como” del 2 giugno 2022 la nuova pagina Caritas. Il tema principale è l’accoglienza dei profughi ucraini in fuga dalla guerra e ospitati temporaneamente a Casa Nazareth di via Don L. Guanella a Como, in attesa di trovare un alloggio nelle comunità parrocchiali, associazioni o privati.
Abbiamo così trascorso un pomeriggio nella struttura della Caritas diocesana dialogando con donne, mamme e bambini, aiutati dalle operatrici Anna Merlo e Ilaria De Battisti e dalla traduttrice Hanna Midianchuk. Racconti toccanti, carichi di paure, incertezze, ma anche di speranza e tanta vogflie di poter ritornare al loro Paese, alle loro case e soprattutto agli affetti più cari.
La giornata vissuta a Casa Nazareth che, lo ricordiamo, ospita anche la mensa di solidarietà per i senza dimora della città, è stata anche l’occasione di una videointervista all’operatrice di Porta Aperta, Anna Merlo – impegnata sin dai primi giorni di marzo a coordinare per la Caritas diocesana l’accoglienza dei profughi in città e nei comuni limitrofi – e ad Hanna Midianchuk, originaria della città di Kherson, in Italia da circa due anni e oggi mediatrice culturale per la stessa Caritas.
Leggi e scarica la pagina Caritas del 2 giugno 2022
La videointervista sul nostro canale Youtube
Condividi questo articolo
Continua a leggere
Articoli correlati
8 marzo 2023 - Nel corso del 2022 alla mensa di solidarietà di Casa Nazareth a Como sono stati ...
27 febbraio 2023 - Dal marzo 2022 il territorio della Diocesi di Como ha iniziato ad accogliere profughi ucraini ...
3 novembre 2022 - L’idea è stata sin dal principio la valorizzazione della diversità in quanto unicità. Con questa ...