Dona
Logo_Caritas
2709, 2023

Consegnata la benemerenza “Don Roberto Malgesini” alla memoria di Roberto Bernasconi

Categorie: News|Tag: , , , |

27 settembre 2023 - Sono state consegnate nel pomeriggio di martedì 26 settembre le benemerenze istituite dall’Amministrazione Provinciale di Como alla memoria di don Roberto Malgesini, il prete ucciso a Como il 15 settembre 2020. Erano presenti oltre al presidente della Provincia di Como, Fiorenzo Bongiasca (nella foto sopra, ...

108, 2023

“Campi estivi Ucraina-Italia 2023”: sono rientrati in patria i 100 giovani ucraini accolti in Valtellina grazie alla Caritas diocesana

Categorie: News|Tag: , , |

1 agosto 2023 - Si è conclusa con una vera e propria festa-spettacolo l’esperienza in Valtellina dei 93 ragazzi ucraini che hanno partecipato nelle scorse due settimane al progetto dei “Campi estivi Ucraina-Italia 2023”, promosso da Caritas Italiana Caritas, Caritas Ukraine, Caritas Spes-Ukraine, in collaborazione con la Caritas diocesana ...

1807, 2023

La mensa di Casa Nazareth intensifica il suo servizio: nei primi 6 mesi del 2023 ben 33.385 pasti consumati sia a pranzo sia a cena

Categorie: News|Tag: , , |

18 luglio 2023 - Numeri consistenti e in crescita nel primo semestre 2023 per la mensa di solidarietà di Casa Nazareth a Como. Nel periodo gennaio-giugno, infatti, il totale dei pasti forniti al servizio di via Don Luigi Guanella è stato di 33.385 unità (complessivamente sia a pranzo sia a ...

1707, 2023

Al via il progetto “Campi estivi Ucraina-Italia 2023”: da oggi oltre 100 giovani ucraini accolti in Valtellina grazie alla Caritas diocesana

Categorie: News|Tag: , , |

17 luglio 2023 - «Finalmente prende il via anche da noi il progetto “Campi estivi Ucraina-Italia 2023”: oggi è tutto pronto per accogliere in Valtellina, per il secondo anno consecutivo, un gruppo di oltre 100 bambini e ragazzi ucraini con le loro accompagnatrici che partecipano ai campi estivi organizzati ...

1307, 2023

La visita di padre Ihor Boyko, rettore del seminario greco-cattolico di Leopoli a Como: «Grazie per la vostra amicizia»

Categorie: News|Tag: , , |

13 luglio 2023 - La sintesi sta tutta in questa frase, quasi sussurrata da padre Ihor Boyko al termine dell’incontro di venerdì 7 luglio scorso all’oratorio di Maccio: «La guerra un giorno finirà, non sappiamo quando, ma finirà. Questa amicizia, invece, non finirà mai». Il sacerdote lo dice fissando ...

2706, 2023

Domenica 25 giugno grande partecipazione e condivisione alla Festa dei volontari della mensa di solidarietà di Casa Nazareth

Categorie: News|Tag: , , , , |

27 giugno 2023 – Domenica 25 giugno è stata una splendida giornata di conoscenza e di condivisione vissuta in amicizia e allegria. Grande successo alla Festa dei volontari dedicata a tutti coloro che prestano la loro opera alla mensa di solidarietà di Casa Nazareth, il servizio che offre ogni ...

2106, 2023

Dormitorio comunale di Como, l’operatrice Caritas Ivana Fazzi: «42 persone “prese in carico” nel 2022. Il mio lavoro è fatto essenzialmente di relazioni ed empatia»

Categorie: La Caritas si racconta, Storie|Tag: , , |

Il “Dormitorio comunale di Como”, la struttura gestita dalla Caritas diocesana e operativa dal 2010 in via Napoleona 34 nella sede storica dell’Ozanam, è il centro di accoglienza notturno annuale per le persone senza dimora che vivono nel capoluogo. Il dormitorio può ospitare ogni giorno dell’anno 56 persone italiane ...

2106, 2023

Dormitorio comunale di Como, l’operatore Caritas Samuele Brambilla: «Senza dimora: no a grandi dormitori, l’accoglienza sia diffusa e a “misura d’uomo”»

Categorie: La Caritas si racconta, Storie|Tag: , , |

Il “Dormitorio comunale di Como”, la struttura gestita dalla Caritas diocesana e operativa dal 2010 in via Napoleona 34 nella sede storica dell’Ozanam, è il centro di accoglienza notturno annuale per le persone senza dimora che vivono nel capoluogo. Il dormitorio può ospitare ogni giorno dell’anno 56 persone italiane ...

2106, 2023

Gli operatori Caritas Samuele Brambilla e Ivana Fazzi: «Senza dimora: no a grandi dormitori, l’accoglienza sia diffusa»

Categorie: News|Tag: , , |

21 giugno 2023 - Ciclicamente, ogni primavera, con la chiusura delle strutture invernali, il tema dell’accoglienza dei senza dimora nella città di Como torna a occupare - con più o meno vigore - il dibattito pubblico cittadino. Ancora nelle ultime settimane a Como, attorno alla querelle relativa alla possibile ...

Torna in cima