I giovani volontari del Dormitorio comunale di via Napoleona: quelle torte buone e “speciali” per essere vicini alle persone in difficoltà
10 gennaio 2025 - Da più di un anno al Dormitorio comunale di via Napoleona svolge attività di volontario un piccolo gruppo di giovani della parrocchia del SS. Crocefisso di Como. L’entusiasmo giovanile, la freschezza e la costanza nel servizio hanno permesso loro di sentirsi sempre più partecipi della ...
È in distribuzione il numero di dicembre della rivista cartacea della Caritas diocesana Storie di Caritas con aggiornamenti e tante novità
18 dicembre 2024 - È in distribuzione in questi giorni su tutto il territorio diocesano Storie di Caritas di dicembre, il terzo numero della nuova rivista cartacea quadrimestrale della Caritas diocesana di Como, edita dalla Fondazione Caritas Solidarietà e Servizio Onlus con il supporto della Fondazione Provinciale della Comunità ...
LA RIFLESSIONE. Non è “solo” la festa dei bambini
16 dicembre 2024 - C’è il tempo delle festività che si illumina soprattutto dei colori e delle luci delle strade, dei negozi, di Internet, delle varie occasioni di acquisto proposteci a tutti i livelli per rendere le feste di fine e inizio anno più accattivanti. Si tratta di un’occasione ...
Il Centro Diurno si “allarga”: nuovi orari per sopperire alla scarsità di luoghi di accoglienza diurni. Spazio Donne, un progetto virtuoso
5 dicembre 2024 - Quest'anno all’interno del Piano Freddo di Como sarà stanziato del budget per potenziare le aperture del Centro Diurno “L’Incontro” in via Giovio 42, nel tentativo di sopperire alla scarsità di luoghi di accoglienza diurna durante l’inverno. «Ci sono risorse per un’apertura in più del Centro ...
Piano Freddo al via dal 1° dicembre. Fino ad aprile sono 60 i posti aggiuntivi. Sempre attivo in diocesi il Progetto Betlemme nelle parrocchie
2 dicembre 2024 - Il freddo, quello vero, sembra essere arrivato con le temperature che, specie nelle ore notturne, si avvicinano allo zero. In questo contesto possiamo “fortunatamente” dire che, come già anticipato dal Settimanale della Diocesi di Como, il 1° dicembre ha preso il via il Piano Freddo ...
«Qui non si fanno azioni, si fanno relazioni»: gli operatori Caritas Ilaria De Battisti e Simone Digregorio ci raccontano il Centro di Ascolto di Como
7 novembre 2024 - «25 anni sono stati importanti. Il Centro di Ascolto di Como è diventato un punto di riferimento per le persone in difficoltà della città, ma soprattutto è cresciuta la sua capacità di ascolto e di relazione. Ciò significa dedicare il giusto tempo e il giusto ...
“The Christmas show” del coro milanese “Monday Gospel”: il 30 NOVEMBRE l’atteso concerto per sostenere la mensa di solidarietà di Casa Nazareth. VI ASPETTIAMO!
6 novembre 2024 - Grande attesa per il concerto solidale dal titolo “The Christmas show” del coro milanese “Monday Gospel” diretto da Tiziano Cogliati nell’ambito degli eventi per far conoscere e sostenere la mensa di solidarietà di Casa Nazareth. Il magico evento - che vedrà impegnati 50 cantanti tra ...
Corso di formazione volontari Caritas diocesana: il 23 e 25 ottobre secondo incontro a Como e a Sondrio. Non mancate!
21 ottobre 2024 - Mercoledì 23 ottobre, alle 21, a Como presso il Centro cardinal Ferrari e venerdì 25, alle 21, a Sondrio presso la parrocchia Beata Vergine del Rosario, secondo incontro dell’annuale Corso di formazione per volontari Caritas organizzato dalla Caritas diocesana di Como. Un’occasione rivolta sia alle ...
“La preghiera del povero sale fino a Dio”: il prossimo 17 novembre l’VIII Giornata Mondiale dei Poveri
18 ottobre 2024 - La Giornata mondiale dei poveri è una delle iniziative nate dal Giubileo della Misericordia, affinché la Chiesa, attraverso le azioni tangibili delle comunità cristiane, diventi sempre più segno della carità di Cristo verso gli ultimi e i bisognosi. Questa Giornata si propone d’incoraggiare innanzitutto i ...
Migranti, il Paese reale è più avanti del dibattito politico. Presentato a Roma il XXXIII Rapporto Immigrazione 2024 dal titolo “Popoli in cammino”
16 ottobre 2024 - Sono oltre 5 milioni e 300 mila i cittadini stranieri residenti in Italia (+3,2% rispetto allo scorso anno); oltre 200 mila di loro hanno conseguito la cittadinanza lo scorso anno e in media rappresentano il 9% della popolazione residente in Italia. Questi alcuni dei macro-dati che emergono dalla XXXIII edizione ...