LA RIFLESSIONE. In Quaresima abbuffiamoci di gesti di contraddizione
9 marzo 2023 - Il massacro sulle coste calabresi è noto, ma durante le celebrazioni eucaristiche a cui ho partecipato in questo periodo nessun riferimento. Un silenzio assordante. Tra i molti avvisi che legittimamente bisogna dare ai fedeli per vivere bene questo tempo di Quaresima, anche la modalità per ...
A un anno dallo scoppio della guerra in Ucraina, il bilancio positivo dell’accoglienza dei profughi in diocesi
27 febbraio 2023 - Dal marzo 2022 il territorio della Diocesi di Como ha iniziato ad accogliere profughi ucraini in fuga dalla guerra. La Caritas diocesana di Como - grazie alla disponibilità di parrocchie, associazioni, istituti religiosi e soprattutto famiglie private - si è impegnata fin dalle prime settimane ...
Ecco la Guida aggiornata dei servizi di prima accoglienza della città di Como
11 gennaio 2023 - La Guida ai servizi di prima accoglienza della città di Como è stata recentemente aggiornata. L’utile strumento permette di visualizzare sulla mappa del centro cittadino tutti i punti di riferimento - con indicati la via, i numeri di telefono e gli orari di apertura - ...
Profughi ucraini accolti in Diocesi. Anche la parrocchia di Maslianico apre all’accoglienza di una famiglia in fuga dalla guerra
1 dicembre 2022 - Di fronte alla gravissima emergenza causata dalla guerra scoppiata lo scorso febbraio in Ucraina, anche la comunità parrocchiale di Maslianico si è mobilitata e ha risposto positivamente all’invito della Caritas diocesana di Como di accogliere e ospitare nuclei famigliari ucraini in fuga dal conflitto. E ...
Dall’Ucraina a Como e ritorno. La storia di Sergii e Viktoriia: «Grazie a chi ci ha aperto le porte»
Sergii e Viktoria non la smettono di ringraziare: la Caritas diocesana e i suoi operatori, la parrocchia di Lipomo con don Alfonso Rossi e i tanti volontari che per alcuni mesi hanno provato a farli sentire a casa, cercando di alleggerire i pensieri dalle continue notizie di guerra in ...
Casa di Lidia 2011-2021: dieci anni di accoglienza a Morbegno
Casa di Lidia si trova a Morbegno (SO), in via Ganda 2, all’incrocio con la strada statale dello Stelvio 38. È un’opera segno della Fondazione Solidarietà e Servizio Onlus della Caritas diocesana di Como. Si pone come principale obiettivo l’accoglienza temporanea e gratuita in appartamenti di persone sole, donne con ...
«Crisi afghana, non usiamo due pesi e due misure»
29 agosto 2021 - Dopo gli ultimi avvenimenti a livello mondiale, che inevitabilmente porteranno ripercussioni nella nostra società occidentale, ci è apparsa chiara l'incapacità anche del nostro Paese di inserirsi in modo propositivo nella necessaria riflessione che possa costruire un percorso virtuoso, che ci permetta di uscire da questa situazione ...
Como: “Progetto Betlemme”, l’accoglienza diffusa è possibile
https://www.youtube.com/watch?v=3UiX1KkDstM&t=2s
Riprendiamoci il vero senso del Natale
22 dicembre 2020 - Siamo ormai prossimi al Natale e questi giorni di attesa diventano per noi momento di riflessione sul significato di questa festa che ci ricorda la venuta tra noi di Cristo, che facendosi uomo viene a condividere la nostra natura e la nostra storia. Quest’anno credo sia ...
Il bene è un seme che cresce
5 novembre 2020 - Ogni anniversario di un servizio che opera a favore della persona in difficoltà, per Caritas diventa motivo di orgoglio, ma soprattutto momento in cui si fa memoria del cammino compiuto. E proprio in questi giorni il mio pensiero va oltre i 10 anni di vita del ...