“ImMENSAmente musica”: sabato 24 agosto 2024 il nuovo concerto per sostenere la mensa di solidarietà di Casa Nazareth
2 agosto 2024 - Nuovo appuntamento da non perdere quello che si terrà sabato 24 agosto 2024, alle ore 11, a Casa Nazareth, in via Don Luigi Guanella 12 a Como. Nel grande e accogliente giardino della struttura, che ospita la mensa di solidarietà per le persone in difficoltà ...
Grave marginalità, è stata aggiornata la guida ai servizi di prima accoglienza della città di Como
31 luglio 2024 - È stata aggiornata dal servizio Porta Aperta, in coordinamento con gli enti e associazioni impegnati sul territorio, la guida ai servizi di prima accoglienza della città di Como, una mappa dettagliata di tutti i punti di riferimento per le persone in difficoltà che necessitano di ...
L’operatrice Monia Copes al Coordinamento immigrazione di Roma: «Rendere protagonisti della loro e nostra storia coloro che incontriamo»
13 luglio 2024 - All’inizio del mese di luglio, precisamente lunedì 1 e martedì 2, il Coordinamento nazionale Immigrazione (CNI) ha convocato le Caritas diocesane per un momento di confronto, aggiornamento, formazione e sguardo futuro sui temi della immigrazione nel nostro Paese. Le giornate si sono alternate tra momenti ...
Estate 2024, le esperienze e i progetti di accoglienza della Caritas diocesana di Como per i giovani della diocesi.
11 luglio 2024 - L’estate è entrata nel vivo e si sta sempre più colorando di carità. Partiamo dal successo del Grestival, organizzato in seminario, e della raccolta di generi promossa a beneficio dei servizi Caritas del territorio: grazie alla partecipazione di comunità e al protagonismo dei giovani è ...
Pubblicato l’annuale Report 2024 di Caritas Italiana: la povertà nel nostro Paese è ai massimi storici
1 luglio 2024 - La povertà in Italia oggi è ai massimi storici ed è ormai un fenomeno strutturale del Paese. Le stime, riferite al 2023, attestano che il 9,8% della popolazione, un residente su dieci, vive in uno stato di povertà assoluta. Complessivamente sono 5 milioni 752mila residenti, ...
Pubblicato l’annuale Report 2024 di Caritas Italiana: la povertà nel nostro Paese è ai massimi storici
1 luglio 2024 - La povertà oggi è ai massimi storici ed è ormai un fenomeno strutturale del Paese. Le stime, riferite al 2023, attestano che il 9,8% della popolazione, un residente su dieci, vive in uno stato di povertà assoluta. Complessivamente sono 5 milioni 752mila residenti, per un ...
“Par in diversitate – Uguali nella diversità”: mostra e spettacolo teatrale degli ospiti del Centro Diurno di Como
23 maggio 2023 - “Par in diversitate - Uguali nella diversità” è il titolo della mostra che sarà allestita venerdì 31 maggio e sabato 1 giugno 2024 all’ex tintostamperia Val Mulini, in via dei Mulini 3/5 a Como. L’inaugurazione, aperta al pubblico, è prevista venerdì alle ore 18.30, mentre ...
Il giardino di Casa Nazareth protagonista del “Festival Bellezze Interiori”: oltre 200 persone al concerto del cantautore Andrea Parodi
21 maggio 2024 - Grande partecipazione di pubblico, domenica mattina 19 maggio, all’atteso concerto di Andrea Parodi, Raffaele Kohler, Riccardo Maccabruni e Rich Gilbert tenuto a Casa Nazareth nell’ambito del Festival Bellezze Interiori, la sesta edizione della kermesse, organizzato dalla cooperativa sociale “Tikvà – Economie Territoriali Inclusive di Como” che ...
Piano Freddo e Progetto Betlemme: bilancio positivo dell’ospitalità notturna invernale per le persone senza dimora della città. I dati dell’accoglienza
17 maggio 2024 – A Como martedì 30 aprile è stata per molte persone senza dimora l'ultima notte trascorsa al riparo: il Piano Freddo, che si è esteso per 172 notti, a partire dal 1° dicembre 2023, ha permesso di accogliere più di 107 persone senza dimora. Le presenze ...
Il Festival “Bellezze Interiori”: anche Casa Nazareth protagonista dell’apertura al pubblico dei giardini della città di Como
9 maggio 2024 - Per il secondo anno consecutivo anche Casa Nazareth è protagonista del “Festival Bellezze Interiori”, l’evento che dal 2019 rende accessibili i giardini privati e tutti quei luoghi del lago e della città di Como sconosciuti al grande pubblico. È una proposta innovativa, realizzata dalla cooperativa ...