Dalla Caritas parrocchiale di Maccio all’Ucraina: la bella storia di “Frontiere di Pace” nel racconto della volontaria Laura
Pubblichiamo la testimonianza di Laura Pini, volontaria del servizio Porta Aperta, che fa parte del gruppo "Frontiere di pace", nato dalla Caritas di Maccio di Villa Guardia e allargatosi ben oltre i confini della parrocchia comasca per portare aiuti e vicinanza umana alla popolazione ucraina sconvolta dalla guerra. «Ci ...
A un anno dallo scoppio della guerra in Ucraina, il bilancio positivo dell’accoglienza dei profughi in diocesi
27 febbraio 2023 - Dal marzo 2022 il territorio della Diocesi di Como ha iniziato ad accogliere profughi ucraini in fuga dalla guerra. La Caritas diocesana di Como - grazie alla disponibilità di parrocchie, associazioni, istituti religiosi e soprattutto famiglie private - si è impegnata fin dalle prime settimane ...
LA RIFLESSIONE. “Farsi prossimo”… di chi?
17 febbraio 2023 - Ancora una volta la storia sembra sfidarci e chiederci di uscire dalla “comfort zone” dei nostri pensieri che spesso hanno un profilo dell’orizzonte un po' ristretto. Lo scorso anno, 2022, 393 persone senza dimora sono morte nel nostro Paese. Una “strage” che ha coinvolto 234 ...
Emergenza terremoto in Turchia e in Siria: la raccolta fondi della Caritas diocesana per le popolazioni colpite
Una forte scossa di terremoto di magnitudo 7,9 ha colpito nella notte del 6 febbraio alle 4:17 la zona al confine tra la Turchia e la Siria, con epicentro nel distretto Pazarcık di Kahramanmaraş. Dopo il terremoto si sono verificate numerose scosse di assestamento, tra cui una molto forte, ...
Diario dalla Rotta Balcanica/6: «Freddo, attesa e incubi. A Lipa si aspetta la primavera»
5 gennaio 2022 - Tommaso Siviero è un giovane della provincia di Como in servizio civile con Ipsia (ONG delle Acli) a Bihac dove collabora alle attività a favore dei migranti in transito realizzate anche grazie al contributo della Caritas diocesana di Como. Da alcuni mesi tiene un diario di ...
Bosnia: dalla Caritas diocesana 20 mila euro per un progetto idrico nel campo di Lipa
29 giugno 2021 - Le luci dei riflettori si sono spente, ma l’emergenza dei migranti bloccati in Bosnia Erzegovina, al confine con la Croazia, non è finita. È per questo che la Caritas diocesana di Como, insieme a Caritas Ambrosiana, alle Caritas locali e Ipsia (Ong delle Acli) continua ...
«Adotta un letto in pediatria». Il progetto di Avvento a favore del Sud Sudan
3 dicembre 2020 - "Adotta un letto in pediatria”, è questo il titolo del primo progetto di solidarietà internazionale che la Diocesi di Como sosterrà grazie alle offerte raccolte durante il tempo di Avvento e di Natale di quest’anno. A parlarcene è Matteo Perotti, missionario laico comasco nella città di ...
La visita della delegazione di Caritas Como ai campi profughi in Serbia
Dal 4 al 7 novembre Caritas Como si è recata in Serbia per una missione congiunta con Silvia Maraone e Mauro Montalbetti di IPSIA, Sergio Malacrida di Caritas Ambrosiana e Daniele Bombardi di Caritas Italiana, per verificare l’andamento dei progetti di sostegno psico-sociale in corso di svolgimento in alcuni campi ...
Avvento di solidarietà: la Diocesi sostiene i progetti Caritas lungo la Balkan Route
Il periodo di Avvento diventa tempo prezioso per allenare il nostro sguardo e il nostro cuore anche alle necessità di chi vive in difficoltà. La diocesi non propone una specifica iniziativa per questo tempo forte dell’anno liturgico, ricordando che la solidarietà è una dimensione permanente del vivere cristiano. Si invita ...
L’emergenza Venezuela nella pagina Caritas su “Il Settimanale” del 4 ottobre 2018
È pubblicata sul numero de “il Settimanale della Diocesi di Como” del 4 ottobre 2018 la nuova pagina Caritas. Il tema è la gravissima emergenza che coinvolge da mesi la popolazione del Venezuela, il Paese sudamericano costretto alla fame e alla povertà estrema. La Caritas diocesana di Como è impegnata nell'indispensabile ...