Consegnata la benemerenza “Don Roberto Malgesini” alla memoria di Roberto Bernasconi
27 settembre 2023 - Sono state consegnate nel pomeriggio di martedì 26 settembre le benemerenze istituite dall’Amministrazione Provinciale di Como alla memoria di don Roberto Malgesini, il prete ucciso a Como il 15 settembre 2020. Erano presenti oltre al presidente della Provincia di Como, Fiorenzo Bongiasca (nella foto sopra, ...
Porta Aperta, i dati del 2022. Beppe Menafra: «Non aumentano i senza dimora in città, ma crescono disagio e povertà»
20 febbraio 2023 - «Anche nel 2022 i numeri confermano il trend al ribasso di questi ultimi tre anni: sono infatti ancora leggermente diminuite le persone senza dimora, italiani e stranieri, che si rivolgono al servizio Caritas di Porta Aperta (nella foto a destra, la sede di viale Varese ...
Como: insieme alla scoperta di Casa Nazareth, nuovo polo di carità
Grazie a un’intesa tra il vescovo Oscar Cantoni e la Congregazione delle Suore Adoratrici del Santissimo Sacramento, la struttura di Casa Nazareth, al numero 12 di via San Luigi Guanella a Como, è stata affidata alla Diocesi. Una porzione di edificio continuerà a essere abitata dalle religiose – attualmente cinque, ...
Mense dei poveri a Como: da giovedì 22 ottobre pasti al caldo per i bisognosi della città
20 ottobre 2020 - A partire da giovedì 22 ottobre la distribuzione della cena ai bisognosi della città sarà effettuata – al caldo – in alcuni locali della Fondazione Cardinal Ferrari in via Sirtori a Como concessi provvisoriamente in uso alla Fondazione Caritas Solidarietà e Servizio Onlus fino al 31 ...
Città di Como: dal 12 ottobre una nuova sede di “Porta Aperta” in viale Varese 25
12 ottobre 2020 - Il Coordinamento servizi “Porta Aperta” della Fondazione Caritas Solidarietà e Servizio Onlus ha una nuova sede a Como, in viale Varese 25, accanto alla Basilica del Santissimo Crocifisso. Da lunedì 12 ottobre il servizio, fiore all’occhiello della rete Caritas nella città di Como, ha riaperto ...
Pubblicata su “Il Settimanale” la nuova pagina Caritas del 30 maggio 2019
È pubblicata sul numero de “il Settimanale della Diocesi di Como” del 30 maggio 2019 la nuova pagina Caritas. Nella pagina - che raccoglie più argomenti, tra cui l’emergenza internazionale del Venezuela - è descritto in modo particolare il progetto “Como città di Confine”, un’iniziativa finanziata a livello nazionale grazie alle ...
Ecco il logo di “Como città di Confine”. A disegnarlo Loren Lombardi studentessa del Casnati
È Loren Lombardi, studentessa della 5a Liceo Artistico indirizzo Audiovisivo e Multimediale del Centro Studi Casnati di Como, la vincitrice del concorso per la creazione del logo del progetto “Como città di Confine” promosso dalla Fondazione Caritas Solidarietà e Servizio onlus in collaborazione con la Caritas diocesana. La premiazione è ...
Oltre venti loghi per il concorso “Como città di confine”. Il vincitore a metà maggio
Davvero una bella partecipazione degli studenti delle scuole superiori della provincia di Como al bando - promosso dalla Fondazione Caritas Solidarietà e Servizio onlus di concerto con la Caritas della diocesi di Como - per la realizzazione del logo del progetto pluriennale “Como città di Confine” e dei servizi a ...
“La sfida dell’accoglienza”, un documento per raccontare i due anni del “Campo Cri” di via Regina a Como
27 febbraio 2019 - La Caritas diocesana di Como, in collaborazione con la cooperativa Symploké, ha redatto il documento “La sfida dell'accoglienza”, che intende essere la testimonianza diretta dell’attività di ascolto e mediazione attivata presso il Centro di Permanenza Temporanea “Osvaldo Cappelletti”, aperto in via Regina Teodolinda dal 19 ...
La Caritas lancia un concorso alle scuole per disegnare il logo del progetto “Como città di Confine”
La Fondazione Caritas Solidarietà e Servizio onlus di concerto con la Caritas della diocesi di Como promuove il concorso per la creazione del logo del progetto pluriennale “Como città di Confine” e dei servizi a esso collegati. L’iniziativa ha lo scopo di creare il logo e di produrre un manuale ...