Dona
Logo_Caritas
2106, 2023

Dormitorio comunale di Como, l’operatrice Caritas Ivana Fazzi: «42 persone “prese in carico” nel 2022. Il mio lavoro è fatto essenzialmente di relazioni ed empatia»

Categorie: La Caritas si racconta, Storie|Tag: , , |

Il “Dormitorio comunale di Como”, la struttura gestita dalla Caritas diocesana e operativa dal 2010 in via Napoleona 34 nella sede storica dell’Ozanam, è il centro di accoglienza notturno annuale per le persone senza dimora che vivono nel capoluogo. Il dormitorio può ospitare ogni giorno dell’anno 56 persone italiane ...

2106, 2023

Dormitorio comunale di Como, l’operatore Caritas Samuele Brambilla: «Senza dimora: no a grandi dormitori, l’accoglienza sia diffusa e a “misura d’uomo”»

Categorie: La Caritas si racconta, Storie|Tag: , , |

Il “Dormitorio comunale di Como”, la struttura gestita dalla Caritas diocesana e operativa dal 2010 in via Napoleona 34 nella sede storica dell’Ozanam, è il centro di accoglienza notturno annuale per le persone senza dimora che vivono nel capoluogo. Il dormitorio può ospitare ogni giorno dell’anno 56 persone italiane ...

2106, 2023

Gli operatori Caritas Samuele Brambilla e Ivana Fazzi: «Senza dimora: no a grandi dormitori, l’accoglienza sia diffusa»

Categorie: News|Tag: , , |

21 giugno 2023 - Ciclicamente, ogni primavera, con la chiusura delle strutture invernali, il tema dell’accoglienza dei senza dimora nella città di Como torna a occupare - con più o meno vigore - il dibattito pubblico cittadino. Ancora nelle ultime settimane a Como, attorno alla querelle relativa alla possibile ...

2002, 2023

Porta Aperta, i dati del 2022. Beppe Menafra: «Non aumentano i senza dimora in città, ma crescono disagio e povertà»

Categorie: News|Tag: , , , , , |

20 febbraio 2023 - «Anche nel 2022 i numeri confermano il trend al ribasso di questi ultimi tre anni: sono infatti ancora leggermente diminuite le persone senza dimora, italiani e stranieri, che si rivolgono al servizio Caritas di Porta Aperta (nella foto a destra, la sede di viale Varese ...

1101, 2023

Ecco la Guida aggiornata dei servizi di prima accoglienza della città di Como

Categorie: News|Tag: , , , , , |

11 gennaio 2023 - La Guida ai servizi di prima accoglienza della città di Como è stata recentemente aggiornata. L’utile strumento permette di visualizzare sulla mappa del centro cittadino tutti i punti di riferimento - con indicati la via, i numeri di telefono e gli orari di apertura - ...

1009, 2020

Sul “Settimanale della Diocesi di Como” la nuova pagina Caritas del 10 settembre 2020

Categorie: Como città di Confine, News, Pagina Caritas|Tag: , , |

È stata pubblicata su "il Settimanale della Diocesi di Como" la nuova pagina Caritas del 10 settembre 2020. Il tema è la presentazione del servizio di accoglienza notturna per senza dimora presso i Padri Comboniani di Rebbio, aperto dal 2017 e recentemente rinnovato. «Siamo motivati dallo spirito di condivisione ...

1606, 2020

Dormitori invernali e “l’importanza di stare accanto”. La testimonianza di un operatore Caritas

Categorie: Como città di Confine, News|Tag: , |

16 giugno - Durante i mesi di marzo-maggio, ho vissuto un “tempo speciale” di servizio come operatore della Caritas Diocesana di Como. Per due mesi ero presente tre giorni alla settimana, e successivamente solo al sabato mattino, dentro la struttura conosciuta come “Emergenza Freddo” di via Sirtori a Como, dove ...

106, 2020

Dall’8 giugno a Como la chiusura dei dormitori temporanei: il comunicato della Caritas diocesana

Categorie: Como città di Confine, Emergenza Coronavirus, News|Tag: , , |

  1 giugno 2020 - I dormitori cittadini gestiti dalla Fondazione Caritas Solidarietà e Servizio onlus all’interno del cosiddetto “Piano Emergenza Freddo” si avviano verso la chiusura. Ci riferiamo nello specifico alla tensostruttura collocata nel chiostro del Centro Pastorale Cardinal Ferrari e nell’adiacente dormitorio che si affaccia su via Sirtori. ...

1703, 2020

Emergenza Coronavirus: le modifiche ai servizi Caritas attivi nella città di Como

Categorie: Como città di Confine, Emergenza Coronavirus, News|Tag: , , |

17 marzo 2020 - In questo momento di emergenza che tutti stiamo vivendo ci troviamo nella difficile condizione di dover tenere insieme due esigenze: da una parte il senso di responsabilità nei confronti della collettività e il dovere di rispettare i decreti delle autorità ci spingono a limitare il più ...

Torna in cima