LA RIFLESSIONE. Non è “solo” la festa dei bambini
16 dicembre 2024 - C’è il tempo delle festività che si illumina soprattutto dei colori e delle luci delle strade, dei negozi, di Internet, delle varie occasioni di acquisto proposteci a tutti i livelli per rendere le feste di fine e inizio anno più accattivanti. Si tratta di un’occasione ...
Dopo i giorni trascorsi in Valtellina, la vacanza solidale dei giovani ucraini prosegue nelle Marche. Grazie di cuore agli operatori e ai volontari coinvolti nell’accoglienza
17 agosto 2024 - Con qualche giorno di anticipo sul programma, si è conclusa l'accoglienza di un gruppo di 91 ragazzi e ragazze ucraini in Diocesi di Como. L'iniziativa, che ha visto il coinvolgimento organizzativo della Caritas diocesana di Como, rientra nel progetto "Insieme è più bello" promosso da ...
Estate 2024, le esperienze e i progetti di accoglienza della Caritas diocesana di Como per i giovani della diocesi.
11 luglio 2024 - L’estate è entrata nel vivo e si sta sempre più colorando di carità. Partiamo dal successo del Grestival, organizzato in seminario, e della raccolta di generi promossa a beneficio dei servizi Caritas del territorio: grazie alla partecipazione di comunità e al protagonismo dei giovani è ...
A Casa Nazareth la visita delle delegazione di Caritas Kharkiv e l’incontro con il vescovo Cantoni
Ripartirà per l’Ucraina domani il 28 giugno il gruppo di ragazze e ragazzi arrivati in città grazie a “Frontiere di Pace”, gruppo di volontari della parrocchia Santa Maria Assunta di Maccio in Villa Guardia che da oltre due anni è protagonista di missione umanitarie in Ucraina. Due intense settimane ...
“Volti e voci della resistenza ucraina”: è disponibile il libro che racconta le missioni umanitarie in Ucraina di Frontiere di Pace
22 maggio 2024 - Esserci, per dare voce agli oppressi. Esserci, per raccontare la fede resistente di uomini e donne che convivono con il latrare delle sirene antimissilistiche e la devastazione di quartieri sventrati. In Ucraina tutto è bersaglio di una guerra che, quotidianamente, colpisce i civili. “Volti e ...
Dopo l’ennesima missione umanitaria in Ucraina, ecco la toccante testimonianza di Giambattista Mosa, coordinatore di Frontiere di Pace
4 ottobre 2023 - All’alba dello scorso 1 ottobre dalla parrocchia di Maccio di Villa Guardia è partita la 22esima missione umanitaria di Frontiere di Pace. Tre “driver”, così sono soliti definirsi i volontari-autisti, Franco Cappelletti, Antonello Fumagalli e Emanuele Savarino, hanno accompagnato con il furgone carico di cibo, un ...
Al via il progetto “Campi estivi Ucraina-Italia 2023”: da oggi oltre 100 giovani ucraini accolti in Valtellina grazie alla Caritas diocesana
17 luglio 2023 - «Finalmente prende il via anche da noi il progetto “Campi estivi Ucraina-Italia 2023”: oggi è tutto pronto per accogliere in Valtellina, per il secondo anno consecutivo, un gruppo di oltre 100 bambini e ragazzi ucraini con le loro accompagnatrici che partecipano ai campi estivi organizzati ...
La visita di padre Ihor Boyko, rettore del seminario greco-cattolico di Leopoli a Como: «Grazie per la vostra amicizia»
13 luglio 2023 - La sintesi sta tutta in questa frase, quasi sussurrata da padre Ihor Boyko al termine dell’incontro di venerdì 7 luglio scorso all’oratorio di Maccio: «La guerra un giorno finirà, non sappiamo quando, ma finirà. Questa amicizia, invece, non finirà mai». Il sacerdote lo dice fissando ...
“Como-Ucraina: ponti di umanità”: sabato 1 aprile incontro-evento a Como
28 marzo 2023 - A poco più di un anno dai primi arrivi di profughi ucraini nel nostro territorio, alcune delle realtà che in questo anno sono state maggiormente attive nell’accoglienza nel Comasco hanno deciso di invitare la cittadinanza a un momento di incontro e informazione dal titolo "Como-Ucraina: ...
Dalla Caritas parrocchiale di Maccio all’Ucraina: la bella storia di “Frontiere di Pace” nel racconto della volontaria Laura
Pubblichiamo la testimonianza di Laura Pini, volontaria del servizio Porta Aperta, che fa parte del gruppo "Frontiere di pace", nato dalla Caritas di Maccio di Villa Guardia e allargatosi ben oltre i confini della parrocchia comasca per portare aiuti e vicinanza umana alla popolazione ucraina sconvolta dalla guerra. «Ci ...