Dona
Logo_Caritas
1707, 2023

Al via il progetto “Campi estivi Ucraina-Italia 2023”: da oggi oltre 100 giovani ucraini accolti in Valtellina grazie alla Caritas diocesana

Categorie: News|Tag: , , |

17 luglio 2023 - «Finalmente prende il via anche da noi il progetto “Campi estivi Ucraina-Italia 2023”: oggi è tutto pronto per accogliere in Valtellina, per il secondo anno consecutivo, un gruppo di oltre 100 bambini e ragazzi ucraini con le loro accompagnatrici che partecipano ai campi estivi organizzati ...

1307, 2023

La visita di padre Ihor Boyko, rettore del seminario greco-cattolico di Leopoli a Como: «Grazie per la vostra amicizia»

Categorie: News|Tag: , , |

13 luglio 2023 - La sintesi sta tutta in questa frase, quasi sussurrata da padre Ihor Boyko al termine dell’incontro di venerdì 7 luglio scorso all’oratorio di Maccio: «La guerra un giorno finirà, non sappiamo quando, ma finirà. Questa amicizia, invece, non finirà mai». Il sacerdote lo dice fissando ...

2803, 2023

“Como-Ucraina: ponti di umanità”: sabato 1 aprile incontro-evento a Como

Categorie: News|Tag: , , |

28 marzo 2023 - A poco più di un anno dai primi arrivi di profughi ucraini nel nostro territorio, alcune delle realtà che in questo anno sono state maggiormente attive nell’accoglienza nel Comasco hanno deciso di invitare la cittadinanza a un momento di incontro e informazione dal titolo "Como-Ucraina: ...

803, 2023

Dalla Caritas parrocchiale di Maccio all’Ucraina: la bella storia di “Frontiere di Pace” nel racconto della volontaria Laura

Categorie: La Caritas si racconta, Storie|Tag: , , , |

Pubblichiamo la testimonianza di Laura Pini, volontaria del servizio Porta Aperta, che fa parte del gruppo "Frontiere di pace",  nato dalla Caritas di Maccio di Villa Guardia e allargatosi ben oltre i confini della parrocchia comasca per portare aiuti e vicinanza umana alla popolazione ucraina sconvolta dalla guerra.  «Ci ...

2702, 2023

A un anno dallo scoppio della guerra in Ucraina, il bilancio positivo dell’accoglienza dei profughi in diocesi

Categorie: News|Tag: , , , , |

27 febbraio 2023 - Dal marzo 2022 il territorio della Diocesi di Como ha iniziato ad accogliere profughi ucraini in fuga dalla guerra. La Caritas diocesana di Como - grazie alla disponibilità di parrocchie, associazioni, istituti religiosi e soprattutto famiglie private -  si è impegnata fin dalle prime settimane ...

101, 2023

“Nessuno può salvarsi da solo”: il messaggio di Papa Francesco per la Giornata Mondiale della Pace

Categorie: News|Tag: , , , |

1 gennaio 2023 - “Nel momento in cui abbiamo osato sperare che il peggio della notte della pandemia da Covid-19 fosse stato superato, una nuova terribile sciagura si è abbattuta sull’umanità. Abbiamo assistito all’insorgere di un altro flagello: un’ulteriore guerra, in parte paragonabile al Covid-19, ma tuttavia guidata da ...

112, 2022

Profughi ucraini accolti in Diocesi. Anche la parrocchia di Maslianico apre all’accoglienza di una famiglia in fuga dalla guerra

Categorie: News|Tag: , |

1 dicembre 2022 - Di fronte alla gravissima emergenza causata dalla guerra scoppiata lo scorso febbraio in Ucraina, anche la comunità parrocchiale di Maslianico si è mobilitata e ha risposto positivamente all’invito della Caritas diocesana di Como di accogliere e ospitare nuclei famigliari ucraini in fuga dal conflitto. E ...

911, 2022

Dall’Ucraina a Como e ritorno. La storia di Sergii e Viktoriia: «Grazie a chi ci ha aperto le porte»

Categorie: La Caritas si racconta, Storie|Tag: , |

Sergii e Viktoria non la smettono di ringraziare: la Caritas diocesana e i suoi operatori, la parrocchia di Lipomo con don Alfonso Rossi e i tanti volontari che per alcuni mesi hanno provato a farli sentire a casa, cercando di alleggerire i pensieri dalle continue notizie di guerra in ...

Torna in cima