LA RIFLESSIONE. Nel silenzio più assordante!
19 luglio 2023 - Ci troviamo a vivere, in questo tempo della storia dell'umanità, un "cambiamento d'epoca" secondo la visione di Papa Francesco, una situazione paradossale al tempo dei social-media, della più grande e trasversale diffusione di mezzi digitali di comunicazione e della immensa disponibilità di informazioni sul web. ...
L’operatore Caritas Simone Digregorio: «Lavoro povero e affitti alti, i volti della povertà in diocesi di Como»
Simone Digregorio è coordinatore del Centro di Ascolto di Como e referente Caritas diocesana – assieme a Loris Guzzi – dei quattordici Centri di Ascolto presenti nel territorio della diocesi di Como. A lui abbiamo chiesto di aiutarci a leggere i dati del rapporto sulla povertà di Caritas Italiana ...
Caritas Italiana: presentato il Bilancio sociale 2023 e il primo Report statistico sulle povertà. Oltre 250 mila le persone ascoltate
Si è svolta martedì 27 giugno, presso la sede di Caritas Italiana, la presentazione congiunta del Bilancio Sociale 2022 e del primo Report statistico nazionale sulle povertà dal titolo “La povertà in Italia secondo i dati della rete Caritas”, che ha tenuto conto di tre tematiche principali che definiscono ambiti progettuali, di ...
Porta Aperta, i dati del 2022. Beppe Menafra: «Non aumentano i senza dimora in città, ma crescono disagio e povertà»
20 febbraio 2023 - «Anche nel 2022 i numeri confermano il trend al ribasso di questi ultimi tre anni: sono infatti ancora leggermente diminuite le persone senza dimora, italiani e stranieri, che si rivolgono al servizio Caritas di Porta Aperta (nella foto a destra, la sede di viale Varese ...
Domenica 13 novembre sarà celebrata la VI Giornata Mondiale dei Poveri
9 novembre 2022 - Il 13 novembre sarà la VI Giornata Mondiale dei Poveri ed è una sana provocazione, come dice papa Francesco, «per aiutarci a riflettere sul nostro stile di vita e sulle tante povertà del momento presente». E lo faremo insieme, a partire dalle parole del Santo Padre, ...
LA RIFLESSIONE. Cresce ancora la povertà in Italia. A che punto è la notte?
25 ottobre 2022 - Ad oggi in Italia, secondo i dati ISTAT e confermati anche sulla base delle fonti dei 2.800 Centri di Ascolto diocesani (CdA) nazionali, ci sono 5.571.000 persone in povertà assoluta, pari a quasi il 10% delle popolazione (9,4% della popolazione residente). (Cfr. https://www.caritas.it/wp-content/uploads/sites/2/2022/10/sintesi_rapportopoverta2022.pdf) È un ...
Porta Aperta e Centro di Ascolto di Como compiono 20 anni: il dossier Caritas tra passato e presente
4 dicembre 2019 - In occasione delle iniziative per i 20 anni del Centro di Ascolto "Don Renzo Beretta" di Como e del servizio di coordinamento Porta Aperta, l'équipe comunicazione della Caritas diocesana ha realizzato una pubblicazione che racconta - attraverso numeri e testimonianze (di ieri e di oggi) ...