Dona
Logo_Caritas
1001, 2025

I giovani volontari del Dormitorio comunale di via Napoleona: quelle torte buone e “speciali” per essere vicini alle persone in difficoltà

Categorie: La Caritas si racconta, Storie|Tag: , , , , , |

10 gennaio 2025 - Da più di un anno al Dormitorio comunale di via Napoleona svolge attività di volontario un piccolo gruppo di giovani della parrocchia del SS. Crocefisso di Como. L’entusiasmo giovanile, la freschezza e la costanza nel servizio hanno permesso loro di sentirsi sempre più partecipi della ...

2011, 2024

VIDEO. Il racconto del Progetto Betlemme. Racconti e testimonianze di ospiti e comunità accoglienti

Categorie: Documenti, Video|Tag: |

Il Progetto Betlemme nasce dal desiderio di dare risposte sempre più accurate al bisogno delle persone senza dimora – nella sola città di Como sono oltre 200 e sul territorio valtellinese circa 20 – di avere un riparo notturno nel periodo invernale. Il video realizzato dall'équipe comunicazione della Caritas ...

2806, 2024

In ricordo di Andrea, volontario del Progetto Betlemme di Sondrio

Categorie: News|Tag: , |

Noi operatori Caritas, ci sentiamo impegnati a sostenere percorsi di persone in difficoltà, a volte affiancati da volontari a cui vorremmo saper trasmettere una testimonianza che possa essere in qualche modo raccolta e dilatata. Capita ed è capitato, che uno di questi volontari improvvisamente venga a mancare. Chiamato a ...

1705, 2024

Piano Freddo e Progetto Betlemme: bilancio positivo dell’ospitalità notturna invernale per le persone senza dimora della città. I dati dell’accoglienza

Categorie: News|Tag: , , , , |

17 maggio 2024 – A Como martedì 30 aprile è stata per molte persone senza dimora l'ultima notte trascorsa al riparo: il Piano Freddo, che si è esteso per 172 notti, a partire dal 1° dicembre 2023, ha permesso di accogliere più di 107 persone senza dimora. Le presenze ...

1804, 2024

L’accoglienza a “Casa Betlemme” di Albate-Muggiò è al terzo anno consecutivo. Gli ospiti Sandro e Helmi sono seguiti da 40 volontari

Categorie: La Caritas si racconta, News, Storie|Tag: , , |

Prosegue da tre anni l’esperienza di “Casa Betlemme”, il luogo che, all’interno del Progetto Betlemme è allestito nel Centro parrocchiale di Albate, nella Comunità pastorale di Albate Muggiò. A febbraio sono ospiti Sandro detto Mac, italiano e Helmi, tunisino. I volontari impegnati sono circa 40. Ecco la testimonianza della ...

503, 2024

Inverno 2023-2024: dal 20 novembre nuova esperienza del Progetto Betlemme a Sondrio. Oggi sono accolti Mahal, Fabrizio, Ignazio e Abdul Aziz

Categorie: La Caritas si racconta, News, Storie|Tag: , , , , |

Dal 20 novembre il Progetto Betlemme si rinnova a Sondrio nei locali dell’oratorio Angelo Custode (nella foto sopra). I volontari sono 42. Gli ospiti accolti sono 4: Mahad, somalo di 31 anni; Fabrizio di 58 anni italiano; Ignazio di anni 59 italiano; Abdul Aziz di 39 anni senegalese. ...

403, 2024

Inverno 2023-2024: nei locali dell’oratorio di Sant’Eusebio riproposto il Progetto Betlemme nella comunità parrocchiale San Fedele (Città Murata) di Como

Categorie: La Caritas si racconta, News, Storie|Tag: , , |

Per il secondo anno anche la comunità parrocchiale San Fedele (Città Murata) ha aderito al Progetto Betlemme nei locali dell’oratorio della chiesa di Sant’Eusebio. I volontari sono 29. Dopo alcune brevi accoglienze, attualmente gli ospiti sono Najua, una donna di circa 60 anni proveniente dalla Tunisia, e Mohamed, 38 ...

2202, 2024

Inverno 2023-2024: per il secondo anno consecutivo a Civiglio è riproposto il Progetto Betlemme. La parola alle volontarie Emanuela e Marina

Categorie: La Caritas si racconta, News, Storie|Tag: , , , , |

Per il secondo anno consecutivo a Civiglio è riproposto il Progetto Betlemme. Gli ospiti sono Franco, originario del luogo e già ospite lo scorso anno, e Hussein, 25 anni del Ghana. I volontari impegnati sono circa 30. 22 febbraio 2024 - «Sono Emanuela Venegoni, vivo da 12 anni a ...

2102, 2024

Inverno 2023-2024: il Progetto Betlemme ritorna a Tavernerio per il terzo anno consecutivo. La testimonianza dell’ospite Juma e di alcune volontarie

Categorie: La Caritas si racconta, News, Storie|Tag: , , , , |

Per il terzo anno consecutivo la Comunità pastorale di Tavernerio, Solzago e Ponzate (Vicariato di Lipomo), da alcuni mesi intitolata a Santa Maria Madre dell’Accoglienza, ha aderito al Progetto Betlemme. L’accoglienza è organizzata in un locale dell’oratorio di Tavernerio. I volontari impegnati sono circa 30. L’ospite è Juma, originario ...

2002, 2024

Il Progetto Betlemme si consolida in diocesi. Il punto con Beppe Menafra: «Condividiamo sempre la bellezza di stare insieme»

Categorie: News|Tag: , , , , |

22 febbraio 2024 - «Il Progetto Betlemme si consolida in diocesi con due nuove realtà, Lora e Grandate, e anche l’esperienza di Sondrio si ripete quest’anno per la seconda volta - ospitando 4 persone senza dimora - integrandosi così nel progetto iniziato a Como nel 2020. Tutto ciò grazie ...

Torna in cima