Progetto Betlemme nella Comunità Beata Vergine del Bisbino, i volontari: «Una bella esperienza. Abbiamo ricevuto cento volte tanto»
Per il secondo anno, la Comunità Beata Vergine del Bisbino ha aderito all’iniziativa proposta dalla Caritas diocesana di Como nel quadro dell’Emergenza Freddo, dall’evocativo nome di “Progetto Betlemme”. Come lo scorso anno, la Comunità ha visto il coinvolgimento di una quarantina di volontari, in parte rinnovati nell’organico. L’accoglienza ha ...
“Progetto Betlemme”: conclusa la prima esperienza positiva a Sondrio
3 maggio 2023 - È terminato lo scorso 15 aprile a Sondrio il Progetto Betlemme, risposta concreta della città al problema – relativamente nuovo – dei senza dimora nelle sere invernali. Esperienza più che rodata in diverse parrocchie del Comasco, per il capoluogo valtellinese ha costituito una vera novità. O, ...
Progetto Betlemme, a Civiglio terminata l’accoglienza di Mosab e Sherin. Il parroco don Alberto: «Grazie per essere stati con noi»
Mosab e Sherin, due giovanissimi coniugi palestinesi - lui ragioniere, lei laureata in legge - arrivati in Italia con la speranza di un futuro migliore sono stati ospiti a Civiglio nell’ambito del Progetto Betlemme per circa un mese e mezzo dal 5 marzo scorso. Una bella esperienza che ha ...
Sondrio: aperto un dormitorio per senza dimora all’oratorio Angelo Custode
20 gennaio 2023 - Da un problema a una soluzione: quando un tema sta a cuore a molti, per fortuna si fa in fretta a trovare qualche possibilità. È questa la bella storia riguardante la rete di accoglienza per persone senza fissa dimora che, da alcuni mesi, dormono al ...
Progetto Betlemme, la nuova realtà di Civiglio. Ecco la testimonianza del parroco don Alberto, Fausto, Antonio e Paola
Dal desiderio di dare risposte sempre più accurate al bisogno delle persone senza dimora - nella città di Como sono circa 200 - di avere un riparo notturno nel periodo invernale è nato il “Progetto Betlemme”. L’idea, lanciata dalla Caritas diocesana di Como e, in particolare, dal servizio Porta ...
Progetto Betlemme e via Borgovico a Como: al via dal 1° dicembre il “Piano Freddo” a Como e dintorni
3 dicembre 2022 - Ha preso il via il 1° dicembre il “Piano Freddo”, promosso nella città di Como dalla Rete degli enti per la grave marginalità, per l'accoglienza notturna delle persone senza dimora. Come lo scorso anno dal punto di vista operativo, l’intervento vedrà la sua realizzazione attraverso ...
Il “Progetto Betlemme” a Sant’Agostino (Como)
20 maggio 2022 – Il “Progetto Betlemme”, l’accoglienza notturna temporanea per i senza dimora diffusa in alcune comunità parrocchiali della città di Como e comuni limitrofi, si è consolidata e ha offerto nei mesi freddi invernali un letto caldo a 16 persone in 7 località. Il “Progetto Betlemme” è ...
Emergenza Freddo e Progetto Betlemme a Como: i numeri e un ampio bilancio sul nuovo InformaCaritas
18 maggio 2022 – Su “il Settimanale della Diocesi di Como” del 19 maggio 2022 vi segnaliamo la nuova uscita dell’InformaCaritas. È un interessante e ampio bilancio sull’Emergenza Freddo 2021-2022 in città e sul Progetto Betlemme, l’accoglienza notturna diffusa nelle parrocchie di Como e comuni limitrofi per i senza dimora. ...
Dormitorio di via Napoleona, l’operatore Samuele Brambilla: «La pandemia non ha fermato l’accoglienza»
18 maggio 2022 - Il “Dormitorio annuale Città di Como”, la preziosa struttura comunale gestita dalla Caritas diocesana e operativa dal 2010 in via Napoleona 34 nella sede storica dell’Ozanam, è il centro di accoglienza notturno annuale per le persone senza dimora che vivono nel capoluogo. Il dormitorio può ...
Progetto Betlemme, da Albate la testimonianza della volontaria Aldina
Dal desiderio di dare risposte sempre più accurate al bisogno delle persone senza dimora – nella città di Como sono circa 200 – di avere un riparo notturno nel periodo invernale è nato il “Progetto Betlemme”. L’idea, lanciata dalla Caritas diocesana di Como e, in particolare, dal servizio Porta ...