Progetto Betlemme, da Albate la testimonianza della volontaria Aldina
Dal desiderio di dare risposte sempre più accurate al bisogno delle persone senza dimora – nella città di Como sono circa 200 – di avere un riparo notturno nel periodo invernale è nato il “Progetto Betlemme”. L’idea, lanciata dalla Caritas diocesana di Como e, in particolare, dal servizio Porta ...
“Progetto Betlemme”, il volontario Ciro: «Guardiamo con occhi diversi i senzatetto»
14 marzo 2022 – Il “Progetto Betlemme”, l’accoglienza notturna temporanea per i senza dimora diffusa in alcune comunità parrocchiali della città di Como e comuni limitrofi, si è consolidata e ha offerto nei mesi freddi invernali un letto caldo a 16 persone in 7 località. Il “Progetto Betlemme” è stato ...
“Intimo Sospeso”: bilancio positivo dell’iniziativa di Caritas cittadina e Confesercenti Como
15 febbraio 2022 - «“Intimo Sospeso” è stata un’iniziativa bella e proficua. Siamo felici di aver raccolto tanti indumenti utili per le persone senza dimora della città. Il nostro grazie sincero ai negozianti affiliati a Confesercenti Como che hanno aderito e a tutte le persone che hanno acquistrato la merce ...
Sul “Settimanale della Diocesi di Como” la nuova pagina Caritas del 10 febbraio 2022
10 febbraio 2022 – È stata pubblicata su “il Settimanale della Diocesi di Como” del 10 febbraio 2022 la nuova pagina Caritas. Il tema trattato è il servizio Porta Aperta della Caritas diocesana di Como con il punto dell’attività svolta nel 2021. Gli ultimi dati raccolti sono commentati dagli operatori ...
Il servizio Porta Aperta: calano i senza dimora in città, ma non i segni di povertà
«Le restrizioni causate dalla pandemia hanno influito sicuramente sulla mobilità anche delle persone in difficoltà che si rivolgono al nostro servizio. E i dati appena raccolti degli ultimi tre anni lo confermano. Mentre nel 2019 - anno pre-Covid - i colloqui totali sono stati 6.182, nel 2020 sono stati ...
“Progetto Betlemme” a Tavernerio, i volontari: «Un po’ di “calore” in questi freddi mesi invernali»
9 febbraio 2022 - Il “Progetto Betlemme”, l’accoglienza notturna temporanea per i senza dimora diffusa in alcune comunità parrocchiali della città di Como e comuni limitrofi, si consolida e in questo periodo invernale vengono offerti un letto caldo a 16 persone in 7 località. Il “Progetto Betlemme” è stato ...
Casa Nazareth: 30.000 pasti consumati negli ultimi 7 mesi nella mensa di solidarietà
20 gennaio 2022 - Nel secondo semestre del 2021 (dato 1 giugno-31 dicembre), circa 30.000 pasti (a pranzo e a cena) consumati alla mensa di solidarietà di Casa Nazareth in via Guanella 12 a Como. Un dato particolarmente significativo e importante, registrato nel periodo 1° giugno-31 dicembre 2021, in cui ...
Sul “Settimanale della Diocesi di Como” la nuova pagina Caritas del 20 gennaio 2022
20 gennaio 2022 - È stata pubblicata su “il Settimanale della Diocesi di Como” del 20 gennaio 2022 la nuova pagina Caritas. Il tema trattato è la mensa di solidarietà di Casa Nazareth. Nel secondo semestre del 2021, circa 30.000 pasti giornalieri (a pranzo e a cena) sono stati consumati ...
“Progetto Betlemme”, l’accoglienza a Sagnino: la testimonianza di tre volontari
24 dicembre 2021 - Il "Progetto Betlemme" , l'accoglienza notturna temporanea per i senza dimora diffusa in alcune comunità parrocchiali della città di Como e comuni limitrofi, si consolida e in questo periodo invernale vengono offerti un letto caldo a 16 persone in 7 località. Il "Progetto Betlemme" è ...
Senza dimora a Como: al via la raccolta fondi per l’Emergenza Freddo
6 dicembre 2021 – Il piano Emergenza Freddo a Como è già a pieno regime. La decisione di organizzare nelle scorse settimane l’accoglienza notturna invernale per le persone senza dimora di Como in anticipo rispetto al 1° dicembre, data consueta di apertura del servizio, si è rivelata profetica. Il ...