A un anno dallo scoppio della guerra in Ucraina, il bilancio positivo dell’accoglienza dei profughi in diocesi
27 febbraio 2023 - Dal marzo 2022 il territorio della Diocesi di Como ha iniziato ad accogliere profughi ucraini in fuga dalla guerra. La Caritas diocesana di Como - grazie alla disponibilità di parrocchie, associazioni, istituti religiosi e soprattutto famiglie private - si è impegnata fin dalle prime settimane ...
Dal 10 al 16 agosto accolti a Sondalo 42 minori ucraini per un soggiorno di pace
1 settembre 2022 - Un breve soggiorno estivo di pace e di speranza quella trascorsa a Sondalo, in località Vallesana, dal 16 al 26 agosto da 42 minori (ragazze e ragazzi dagli 8 ai 17 anni) provenienti dai campi per rifugiati interni all’Ucraina, nelle zone a ovest non colpite ...
Il nuovo InformaCaritas su “il Settimanale della Diocesi di Como”
1 settembre 2022 – Su “il Settimanale della Diocesi di Como” dell'1 settembre 2022 vi segnaliamo la nuova uscita dell’InformaCaritas. È l'interessante report del soggiorno estivo di pace e di speranza trascorso a Sondalo, in località Vallesana, dal 16 al 26 agosto da 42 minori (ragazze e ragazzi dagli 8 ...
Casa Nazareth, oasi di pace: l’accoglienza dei profughi ucraini
https://www.youtube.com/watch?v=w4YGMx3MFtU&t=4s
Profughi ucraini in Valtellina: le parole dell’operatrice e i dati dell’accoglienza
21 aprile 2022 - «In Valtellina la mobilitazione per accogliere le persone in fuga dalla guerra in Ucraina è ampia e, nonostante le difficoltà a intercettare tutte le persone singole e i nuclei famigliari giunti finora, radicata capillarmente su tutto il territorio. Gli arrivi finora sono aumentati sensibilmente ed ...
Sul “Settimanale della Diocesi di Como” la nuova pagina Caritas del 10 marzo 2022
10 marzo 2022 - È stata pubblicata su “il Settimanale della Diocesi di Como” del 10 marzo 2022 la nuova pagina Caritas. Il tema trattato è la guerra in Ucraina e le prime accoglienze in Diocesi attivate nelle parrocchie e tra privati. A Casa Nazareth è stata accolta la prima ...
Il nuovo InformaCaritas su “il Settimanale della Diocesi di Como”
17 febbraio 2022 – Su “il Settimanale della Diocesi di Como” del 17 febbraio 2022 vi segnaliamo la nuova uscita dell’InformaCaritas. È un interessante report sull’attività di alcuni Centri di Ascolto della Diocesi per presentare gli ultimi dati relativi al 2021 e fare alcune considerazioni sull’andamento delle povertà del territorio. ...
Casa di Lidia 2011-2021: dieci anni di accoglienza a Morbegno
Casa di Lidia si trova a Morbegno (SO), in via Ganda 2, all’incrocio con la strada statale dello Stelvio 38. È un’opera segno della Fondazione Solidarietà e Servizio Onlus della Caritas diocesana di Como. Si pone come principale obiettivo l’accoglienza temporanea e gratuita in appartamenti di persone sole, donne con ...
Caritas in Valtellina: con il vescovo Oscar una splendida ed emozionante giornata
11 ottobre 2021 - Per la Caritas diocesana è stata una giornata di emozione e di festa quella trascorsa nella mattinata di sabato 9 ottobre in Valtellina con la benedizione di Casa di Lidia a Morbegno e l'inaugurazione della nuova sede Caritas di Sondrio e del Centro di Ascolto cittadino. ...
Sul “Settimanale della Diocesi di Como” la nuova pagina Caritas del 23 settembre 2021
23 settembre 2021 - È stata pubblicata su “il Settimanale della Diocesi di Como” del 23 settembre 2021 la nuova pagina Caritas. Il tema trattato è l’evento “La Caritas diocesana tra passato e futuro”: una serie di appuntamenti - alla presenza del Vescovo Oscar, delle autorità cittadine, di operatori e ...