
24 novembre 2023 – È partita in questi giorni, per il secondo anno consecutivo, l’accoglienza notturna temporanea nel periodo invernale delle persone senza dimora della città presso i locali dell’oratorio Angelo Custode, in pieno centro storico.
Si concretizza così, anche nella parrocchia Beata Vergine del Rosario di Sondrio, il Progetto Betlemme che a Como in questi ultimi anni ha visto moltiplicarsi le realtà parrocchiali e il numero di persone ospitate.
Il locale che ospiterà il progetto – l’aula 1 dell’oratorio, usata fino a qualche anno fa per gli incontri di catechismo – prevede 4 posti letto e 2 per le emergenze. Finora sono occupati da 2 senza dimora (italiani tra i 50 e i 60 anni di età), ma altri 2 arriveranno nei prossimi giorni. I volontari che hanno dato disponibilità per tenere aperto il servizio al mattino e alla sera sono circa 35. Il coordinamento del servizio è a cura degli operatori della Caritas diocesana che tengono costantemente monitorata la grave marginalità, in collaborazione con gli altri servizi che operano sul territorio valtellinese.
A Sondrio attualmente sono circa una decina le persone senza dimora; i luoghi di ospitalità attivi, oltre all’oratorio Angeli Custodi, sono il Centro Padre Gianni Nobili di via Lavizzari e il container di via Aldo Moro gestito dalla Cri. Ricordiamo che gli operatori Caritas sono impegnati anche nella verifica periodica del servizio e nella gestione e cura dei rapporti con gli stessi volontari.
Condividi questo articolo
Continua a leggere
Articoli correlati
10 febbraio 2025 - Nel corso del 2024 sono morte 434 persone senza dimora, un numero che supera il dato già ...
19 gennaio 2025 - Nell’ambito degli eventi organizzati per il Mese della Pace sul territorio diocesano, una cinquantina di ...
10 gennaio 2025 - Da più di un anno al Dormitorio comunale di via Napoleona svolge attività di volontario ...