Pubblicato il: 22/11/2018Categorie: NewsTag: ,

Non una serata piena di lustrini e paillettes, ma una merenda in piazza che più si intona ad una realtà che, da anni, fa della sobrietà e dell’operosità silenziosa il suo tratto distintivo.

L’appuntamento è per le 16 di venerdì 23 novembre sul sagrato della basilica di S. Fedele a Como e a promuoverla sono gli operatori e i volontari dei servizi cittadini della Caritas diocesana: Porta Aperta, Centro Diurno, Centri di Ascolto e Centro di accoglienza notturna (con i dormitori di via Napoleona e dei Comboniani a Rebbio).

A seguire il pomeriggio proseguirà con la S. Messa celebrata, alle 17.30, nella chiesa del Gesù a pochi passi dall’ingresso di Porta Aperta.

“Questo appuntamento nasce nell’ambito delle iniziative per la Giornata mondiale dei poveri che abbiamo appena celebrato”, racconta Rossano Breda Coordinatore dell’equipe della Caritas cittadina di Como e operatore del servizio Porta Aperta. “Un’occasione – prosegue Breda – in cui vogliamo rilanciare ai comaschi l’invito di Papa Francesco a lasciarsi interrogare dai poveri perché solo dall’incontro e dalla relazione personale può nascere una solidarietà autentica”.

Leggi l’approfondimento del Settimanale della Diocesi con i numeri delle persone accolte a Porta Aperta nel corso del 2017.

A questo link invece trovate la relazione sociale dei servizi che fanno parte del coordinamento “Porta Aperta”

Condividi questo articolo

Continua a leggere

Articoli correlati

  • Pubblicato il: 26/03/2025Categorie: News

    26 marzo 2025 - La mensa di solidarietà di Casa Nazareth – il servizio che dal 2021 offre un ...

    Leggi
  • Pubblicato il: 10/02/2025Categorie: Documenti, News, Report

    10 febbraio 2025 - Nel corso del 2024 sono morte 434 persone senza dimora, un numero che supera il dato già ...

    Leggi
  • Pubblicato il: 10/01/2025Categorie: La Caritas si racconta, Storie

    10 gennaio 2025 - Da più di un anno al Dormitorio comunale di via Napoleona svolge attività di volontario ...

    Leggi