Pubblicato il: 22/10/2021Categorie: NewsTag: ,
Schermata-del-2021-10-22-09-59-51

21 ottobre 2021 – È stato recentemente presentato l’atteso XXX Rapporto Immigrazione “Verso un Noi sempre più grande” di Caritas Italiana e Fondazione Migrantes.
A fare da sfondo al Rapporto, che riprende proprio il tema indicato da Papa Francesco in occasione della Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, è la pandemia, con le sue sofferenze, le sue sfide, ma anche le sue opportunità.

Nel 2021 gli stranieri in Italia sono diminuiti del 5,1%. Il 58,5% degli immigrati vive al Nord. Al Sud e nelle Isole abita il 16,9% degli stranieri residenti in Italia. Le prime 5 regioni nelle quali si ha la maggior presenza di stranieri sono Lombardia, Lazio, Emilia-Romagna, Veneto e Piemonte. Tra le province troviamo al primo posto Roma, seguita da Milano e Torino.
La pandemia ha determinato grandi ripercussioni nel mondo del lavoro: il tasso di disoccupazione dei cittadini stranieri è al 13,1%, mentre quello di occupazione è del 60,6%.
I contagi da Covid denunciati da lavoratori stranieri sono stati 165.000, mentre sono circa 2 milioni i cittadini immigrati in Italia vaccinati. Sul fronte disagio economico, il 26,7% delle famiglie straniere residenti in Italia è in povertà assoluta a fronte di un’incidenza del 6% tra le famiglie di soli cittadini italiani.
Il report, inoltre, mette in evidenza altri dati e considerazioni: l’impatto e la fruizione dei bonus governativi sui cittadini stranieri; la situazione dell’istruzione; la tutela della salute; l’emergenza dell’aumento delle violenze domestiche e di sfruttamento; e altro ancora.

La sintesi del Rapporto Immigrazione

Condividi questo articolo

Continua a leggere

Articoli correlati

  • Pubblicato il: 28/08/2023Categorie: News

    28 agosto 2023 - Venerdì 25 agosto la Caritas diocesana di Como ha effettuato a Caritas Italiana un bonifico di 57.243,58 ...

    Leggi
  • Pubblicato il: 05/07/2023Categorie: News

    Si è svolta martedì 27 giugno, presso la sede di Caritas Italiana, la presentazione congiunta del Bilancio Sociale 2022 e ...

    Leggi
  • Pubblicato il: 08/06/2023Categorie: News

    Don Marco Pagniello, sacerdote pescarese classe 1971, già direttore della Caritas diocesana di Pescara-Penne dal 2006 al 2020, è ...

    Leggi