Per volontà del vescovo di Como, cardinale Oscar Cantoni, la struttura di via Don Luigi Guanella vuole essere non solo una semplice “mensa di solidarietà” ma un “polo di carità” al servizio della città
Riferimenti
Indirizzo via Don Luigi Guanella 12, Como
Orari mensa
Tutti i giorni
dalle 11.15 alle 12.30 e dalle 19.00 alle 20.00Telefono 031 2495386 (per informazioni 031 0353533)
Email info@caritascomo.it
Sito Internet www.casa-nazareth.it
Cos’è, cosa offre, collaborazioni
Da oltre 120 anni Casa Nazareth è una realtà inserita nel tessuto di carità della città. Nel 2020, grazie a un’intesa tra la Chiesa di Como e la Congregazione delle Suore Adoratrici del Santissimo Sacramento (proprietarie dell’immobile), la struttura è stata affidata alla Diocesi.
Da gennaio 2021 a Casa Nazareth è attiva la mensa di solidarietà per le persone in situazioni di povertà e marginalità sociale della città di Como: spazi confortevoli all’interno della casa e un bel giardino accolgono gli ospiti.
Grazie a operatori e volontari, ogni giorno dell’anno sia a pranzo sia a cena, è possibile consumare ai tavoli un piatto caldo cucinato e servito con cura.
Al progetto della mensa di solidarietà collaborano diverse realtà cittadine: Fondazione Caritas Solidarietà e Servizio Onlus, la Casa della Missione di Como (Missionari Vincenziani), la Casa Vincenziana ODV, le Suore Guanelliane Figlie di Santa Maria della Provvidenza e l’Associazione Incroci ODV.
Nella cucina della mensa sono impegnate 7 giorni su 7 tre operatrici cuoche, un tirocinante (aiuto cucina) e una religiosa guanelliana. Inoltre, sono presenti un responsabile di struttura, un fattorino e un operatore che collabora all’accoglienza degli ospiti e a mantenere il luogo pulito, decoroso e sicuro.
Un ruolo fondamentale è svolto dagli oltre 250 volontari: in particolare, i volontari Caritas si occupano quotidianamente della distribuzione del pranzo, i volontari dell’Associazione Incroci sono impegnati per il servizio della cena; infine, i volontari della Casa Missione si occupano del servizio diurno della domenica e nelle festività.
Da gennaio a dicembre 2022 sono stati serviti e consumati ai tavoli complessivamente 57.400 pasti, una media giornaliera di 160 coperti (da settembre a dicembre la media giornaliera è salita a 180 pasti consumati).
Dalla primavera del 2022 Casa Nazareth ha aperto i suoi spazi all’accoglienza di persone e famiglie provenienti dall’Ucraina in guerra.
Casa Nazareth è:
Mensa di solidarietà
Accoglienza profughi ucraini
Spazio di ritiro e formazione per operatori e volontari Caritas
Proposte di servizio per giovani