Pubblicato il: 01/07/2024Categorie: Documenti, ReportTag: ,

1 luglio 2024 – La povertà in Italia oggi è ai massimi storici ed è ormai un fenomeno strutturale del Paese.

Le stime, riferite al 2023, attestano che il 9,8% della popolazione, un residente su dieci, vive in uno stato di povertà assoluta. Complessivamente sono 5 milioni 752mila residenti, per un totale di oltre 2 milioni 234mila famiglie. Si tratta di persone e nuclei che non hanno il minimo necessario per vivere dignitosamente, perché impossibilitati ad accedere a un paniere di beni e servizi essenziali (cibo, vestiario, abitazione, spese sanitarie). A loro si aggiungono poi le storie di chi vive in una condizione di rischio di povertà e/o esclusione sociale: si tratta di circa 13milioni 391mila persone, pari al 22,8% della popolazione.

Sono questi in estrema sintesi i dati e le considerazioni del recente Report statistico nazionale 2024 di Caritas Italiana sulla povertà in Italia, che valorizza le informazioni provenienti da 3.124 Centri di ascolto e servizi delle Caritas diocesane, dislocati in 206 diocesi in tutte le regioni italiane.

Leggi e scarica il report integrale

Condividi questo articolo

Continua a leggere

Articoli correlati

  • Pubblicato il: 26/03/2025Categorie: News

    26 marzo 2025 - La mensa di solidarietà di Casa Nazareth – il servizio che dal 2021 offre un ...

    Leggi
  • Pubblicato il: 10/02/2025Categorie: Documenti, News, Report

    10 febbraio 2025 - Nel corso del 2024 sono morte 434 persone senza dimora, un numero che supera il dato già ...

    Leggi
  • Pubblicato il: 10/01/2025Categorie: La Caritas si racconta, Storie

    10 gennaio 2025 - Da più di un anno al Dormitorio comunale di via Napoleona svolge attività di volontario ...

    Leggi