Ciò che emergenza non è
30 novembre 2017 - In queste ultime settimane la macchina organizzativa per l’accoglienza notturna dei senza dimora in città di Como ha lavorato a pieno regime e, come programmato, dal 2 dicembre è aperto in via Sirtori il servizio denominato “Emergenza freddo”, che offrirà ospitalità a circa 40 persone fino ...
L’appello ai volontari e a chi governa la città
1 ottobre 2017 - Di fronte al disagio e alla grave emarginazione non possiamo mai abbassare la guardia. Ciò vale soprattutto in questi ultimi mesi, caratterizzati da un aumento considerevole di persone senza dimora in città di Como. Sono uomini (molti minorenni non accompagnati), donne, intere famiglie. Sono comaschi (circa ...
Corsi professionali per inseguire un sogno. Nei luoghi del sisma tra frustrazioni e speranze
30 luglio 2017 - Questa volta il mio intervento vuole essere una breve “lettera aperta” ai giovani che hanno conseguito l’attestato di frequentazione dei corsi di formazione professionale per falegname, cameriere e gommista e che sono stati protagonisti dell’evento di martedì 25 luglio scorso al Centro Don Guanella. Ringraziandoli per ...
Dalle Caritas diocesane nuova linfa per l’accoglienza
25 maggio 2017 - I giorni trascorsi a Siracusa, nell’ambito del Festival “Sabir” (di cui riportiamo un approfondito report nella sezione del sito “Accoglienza profughi”, ndr), sono stati molto significativi soprattutto perché abbiamo avuto la conferma dell’importantissimo cammino che tutte le Caritas diocesane hanno fatto e stanno facendo ogni giorno ...
Senza un’azione coesa si rischia di fallire
9 aprile 2017 - Oggi a Como, sul fronte dell’accoglienza dei migranti, ci troviamo di fronte a una situazione molto complessa, non tanto a causa delle persone presenti (e che quotidianamente giungono sul nostro territorio), quanto a una fatica oggettiva che si registra tra le varie “anime” - anche nel ...
Ascoltare e accogliere, due facce della stessa medaglia
15 marzo 2017 - Sabato 11 marzo scorso si è svolta a Chiavenna, presso il Cineteatro Victoria e l’oratorio San Luigi, la Giornata formativa per gli operatori dei Centri di Ascolto della Caritas diocesana. L’incontro dal titolo “Il tempo e lo spazio dell’ascolto” - che ha visto la presenza di ...
Vivere ogni giorno la virtù della carità
3 febbraio 2017 - Credo sia opportuno riprendere in questo momento una riflessione sulla Carità, non come strumento che ci serve per aiutare le persone che si rivolgono a noi in cerca di sostegno, ma come dimensione di vita a cui dobbiamo aspirare. Stiamo vivendo una stagione molto complessa, che ...
A Natale incontriamo Gesù oltre le immagini virtuali
21 dicembre 2016 - Mi capita spesso, in questi giorni che precedono il Natale e di festa, di riflettere sulla trasformazione delle città, in particolare di Como, che alla sera si riempie di colori e di figure strane proiettate sui muri delle case e delle chiese. È veramente questo ciò ...
“Emergenza freddo” e grave marginalità: collaboriamo insieme
2 dicembre 2016 - Dal 2 dicembre sino alla fine di marzo 2017, come avviene da sei anni a questa parte, apre in via Sirtori a Como il dormitorio invernale. La Caritas diocesana affronta così in città la cosiddetta “Emergenza freddo”, organizzando un prezioso servizio di accoglienza notturna per tante ...
Costruttori di pace per dare un futuro all’umanità
10 novembre 2016 - Vorrei iniziare questa mia riflessione con alcune parole della preghiera per la nostra terra che il Papa ci ha donato nella sua lettera enciclica Laudato si’: “O Dio dei poveri, aiutaci a riscattare gli abbandonati e i dimenticati di questa terra che tanto valgono ai tuoi ...